News
Isaksen può finalmente rinascere alla Lazio? Il goal lo ha portato a credere in questa cosa con Sarri in panchina

Isaksen, la rinascita del talento danese: la Lazio ritrova il suo uomo in più
Gustav Isaksen è finalmente tornato a brillare. Dopo settimane di crescita costante, l’attaccante danese della Lazio sembra aver ritrovato la fiducia e la brillantezza dei tempi migliori. Il gol realizzato contro il Cagliari rappresenta molto più di una semplice rete: è il simbolo di una rinascita tanto attesa, quella che Maurizio Sarri sperava potesse arrivare dopo alcune prestazioni convincenti ma sfortunate nelle ultime giornate.
Isaksen aveva già dato segnali positivi nelle gare precedenti, come nella sfida con la Juventus, dove aveva sfiorato la marcatura con una prova di grande sacrificio e intensità. Anche a Pisa, pur tra qualche errore sotto porta, il suo dinamismo e la capacità di creare superiorità numerica avevano dimostrato che il talento c’era, mancava solo la concretezza. Il gol al Cagliari, dunque, è stato una liberazione per il numero 18 biancoceleste, che ora punta a trovare continuità e incisività sottoporta.
Maurizio Sarri confida molto in Isaksen. Il tecnico toscano lo considera una pedina fondamentale per dare imprevedibilità all’attacco della Lazio. Il danese, con la sua velocità, il dribbling e la capacità di attaccare la profondità, incarna alla perfezione il tipo di esterno offensivo richiesto dal sistema di gioco sarriano. La speranza dell’allenatore è che questo gol segni l’inizio di una nuova fase della stagione del giovane attaccante.
Non bisogna dimenticare che l’annata di Isaksen era iniziata in salita. Alcuni problemi fisici durante la preparazione estiva lo avevano costretto a partire in ritardo rispetto ai compagni, lasciando spazio a Cancellieri, poi fermato da un infortunio. Quando però è arrivato il suo momento, Isaksen ha saputo cogliere l’occasione, lavorando con dedizione per riconquistarsi un posto da titolare.
L’obiettivo ora è chiaro: tornare a essere l’Isaksen ammirato sotto la guida di Baroni, quando il danese mostrava una costanza di rendimento e una freddezza sottoporta che avevano attirato l’attenzione di molti club europei. Per la Lazio, il suo ritorno al top sarebbe un valore aggiunto in vista dei prossimi impegni, soprattutto in un momento in cui l’attacco biancoceleste sta ritrovando equilibrio e fiducia.
Con Isaksen nuovamente protagonista, Sarri può contare su un’arma in più: un giocatore capace di accendere la partita con una giocata, di cambiare ritmo e di trascinare la squadra. Il suo gol al Cagliari potrebbe essere solo l’inizio della vera stagione di Gustav Isaksen.
LEGGI LE ULTIMISSIME DELLA LAZIO
