News
Inter Lazio, i numeri non premiano gli uomini di Sarri. Ma i biancocelesti vogliono fare l’impresa. I dettagli

Inter Lazio: la sfida di San Siro tra storia, numeri e ambizioni europee. I biancocelesti sognano di chiudere la settimana con una nuova impresa.
Domenica sera il calendario di Serie A propone una delle classiche del calcio italiano: Inter Lazio. Una partita che, al di là della tradizione, rappresenta molto per entrambe le squadre. I nerazzurri vogliono consolidare la loro posizione di vertice, mentre i biancocelesti cercano continuità e punti pesanti per rilanciare la corsa europea.
I precedenti tra Inter e Lazio a San Siro raccontano di una sfida storicamente favorevole ai padroni di casa. In 82 incontri di campionato disputati a Milano, la Lazio è riuscita a imporsi soltanto in 10 occasioni. L’ultima vittoria biancoceleste risale al marzo 2019, quando un gol di Milinković-Savić regalò lo 0-1 finale e tre punti preziosissimi. Da allora, per la squadra capitolina il Meazza è rimasto un campo ostico, spesso teatro di grandi prestazioni interiste.
Completano il bilancio 27 pareggi e 45 sconfitte per i laziali, con l’ultimo pari datato maggio 2023 (2-2) e l’ultima battuta d’arresto arrivata nell’aprile dello stesso anno, quando l’Inter vinse 3-1 grazie a una rimonta firmata da Lautaro Martínez. Il dato dei gol è altrettanto indicativo: 72 reti segnate dalla Lazio contro le 158 messe a segno dai nerazzurri. Numeri che testimoniano la supremazia interista, ma anche la capacità dei biancocelesti di rendere spesso la vita difficile agli avversari.
LEGGI ANCHE >>> Ultimissime Lazio: ecco le novità in casa biancoceleste
Quella di domenica, tuttavia, non sarà solo una partita di statistiche. Per l’Inter, l’obiettivo è dare continuità al percorso in campionato, mantenendo alta la concentrazione e l’intensità che caratterizzano la squadra di Simone Inzaghi. Proprio l’ex tecnico laziale vivrà una sfida speciale, contro un passato che gli ha regalato tante soddisfazioni e un trofeo storico come la Coppa Italia del 2019.
Dall’altra parte, la Lazio di Maurizio Sarri vuole invertire la tendenza e tornare a vincere in uno stadio che le ha spesso riservato amarezze. Zaccagni, Immobile e Luis Alberto saranno chiamati a guidare l’attacco biancoceleste, cercando di colpire una difesa interista tra le più solide del campionato.
Inter Lazio si preannuncia dunque come un confronto ad alta tensione, dove passato e presente si intrecciano e ogni episodio può risultare decisivo. La sfida di San Siro non è solo una prova di forza: è un banco di maturità per due squadre che vogliono confermare le proprie ambizioni europee.

