Archivio
Infortunio Vecino, non va in Inghilterra: le ultime sull’uruguagio

Infortunio Vecino, non va in Inghilterra: le ultime sull’uruguagio che non prenderà parte all’amichevole con il Burnley
Piove sul bagnato in casa Lazio. Al termine dell’ultimo allenamento a Formello, la squadra è partita nel primo pomeriggio alla volta dell’Inghilterra, ma sull’aereo diretto a Manchester mancava un nome eccellente: Matías Vecino. Il centrocampista uruguaiano si è fermato per un problema muscolare e ha dovuto dare forfait, creando un’ulteriore emergenza a centrocampo per Maurizio Sarri in vista dell’amichevole contro il Burnley.
Infortunio in extremis: il punto sulle condizioni di Vecino
Il problema è sorto proprio durante la seduta di rifinitura di questa mattina. Vecino ha accusato un risentimento muscolare alla coscia sinistra. Il primo responso parla di un affaticamento, ma la speranza dello staff medico è che gli esami possano escludere una lesione, che comporterebbe uno stop ben più lungo. Le sue condizioni verranno valutate con attenzione nei prossimi giorni, ma la sua assenza per la trasferta inglese è certa.
Salta il Burnley: un’assenza pesante a centrocampo
L’infortunio di Vecino è una tegola non da poco per Sarri. Il tecnico perde uno dei suoi uomini di maggiore esperienza per il test più probante di questo precampionato, l’amichevole in programma domani pomeriggio contro il Burnley. Questo stop, inoltre, si aggiunge a quello di un altro centrocampista, Mohamed Belahyane, ancora ai box a causa di un trauma alla caviglia. La Lazio si presenta quindi in Inghilterra con gli uomini contati in mediana.
Lazio in Inghilterra con gli uomini contati
La squadra è dunque partita nel primo pomeriggio per Manchester, da dove raggiungerà Burnley, ma con una rosa ancora più corta. L’assenza contemporanea di Vecino e Belahyane costringerà Sarri a rivedere i suoi piani per la partita di domani. Sarà un’occasione forzata per testare nuove soluzioni e per dare più spazio ad altri giocatori, in un test che si preannuncia ancora più complicato del previsto a causa di questa doppia emergenza.
