Campionato
Mandas Lazio, addio a gennaio? La possibilità esiste. I dettagli

Mandas Lazio: tra passato recente e futuro incerto, il greco pronto a nuove sfide. Con Sarri il portiere sta trovando poco spazio
La porta della Lazio continua a essere una girandola in continuo movimento, e il nome di Christos Mandas resta al centro delle discussioni. Nell’ultimo anno, infatti, le gerarchie tra Provedel e Mandas Lazio si sono capovolte più volte, raccontando una storia fatta di occasioni, infortuni e scelte tecniche. Prima l’infortunio di Provedel nel 2024 aveva lanciato il giovane portiere greco, che con prestazioni convincenti si era guadagnato fiducia e applausi. Poi, con l’arrivo di Baroni, l’ex Spezia era tornato titolare, ma a fine stagione la porta biancoceleste era di nuovo di Mandas: otto presenze consecutive che lo avevano consacrato come una delle rivelazioni più interessanti del finale di campionato.
Le sue buone prestazioni avevano attirato l’attenzione del mercato. Come ricordato dal Corriere dello Sport, in estate il Wolverhampton era pronto a mettere sul tavolo un’offerta da circa 20 milioni, mentre il Torino lo aveva individuato come possibile sostituto di Milinkovic-Savic. Sembrava l’inizio di un nuovo capitolo per Mandas Lazio, ma a luglio tutto è cambiato. Maurizio Sarri, dopo aver rigenerato Provedel, ha deciso di puntare con forza su di lui, chiudendo di fatto la porta a ogni alternanza.
Per il classe 2001, che Sarri aveva voluto trattenere già nel 2023, è stato un brusco passo indietro. Da titolare a riserva, Mandas Lazio si ritrova oggi a vivere un ruolo di attesa. A soli 24 anni, però, non intende restare fermo troppo a lungo: sogna la continuità e, soprattutto, la convocazione nella nazionale greca. Per questo, guarda con interesse alla prossima sessione di mercato di gennaio, quando potrebbero aprirsi nuove opportunità.
Gestito dalla scuderia You First — la stessa che cura gli interessi di Luis Alberto — il giovane portiere conserva estimatori in Premier League, ma la sua valutazione, complice la scarsa visibilità, non è più quella di giugno. Eppure, la Lazio, che lo aveva acquistato per appena un milione di euro, potrebbe comunque ottenere una plusvalenza importante in caso di cessione.
In un momento in cui la società biancoceleste cerca risorse da reinvestire, Mandas Lazio resta una pedina strategica: un talento in bilico tra il presente e un futuro tutto da scrivere, forse lontano dall’Olimpico ma ancora con grandi ambizioni. LEGGI ANCHE >>> Pedro Lazio, lo spagnolo il vero jolly biancoceleste: la nuova idea di Sarri
