Non solo Lazio
Napoli Atalanta, gli azzurri ritrovano il successo grazie ad un grande primo tempo. Il resoconto della sfida

Napoli Atalanta, la squadra di Conte vince 3-1 e si rilancia dopo un periodo non facile. La cura di Palladino per il momento non ha dato i frutti
La sfida Napoli Atalanta della dodicesima giornata regala spettacolo, gol e ritmo alto sin dal primo minuto, con gli azzurri che impongono il proprio dominio per larghi tratti del match. La partita si apre con subito grande intensità, e il Napoli trova il vantaggio già al 18’. L’azione è una perfetta sintesi del gioco verticale voluto da Conte: Di Lorenzo, con un tocco esterno preciso, serve Hojlund, che di prima intenzione imbuca sulla destra per Neres. L’esterno azzurro brucia Ahanor sul tempo, penetra in area e con un sinistro a giro supera Carnesecchi, siglando l’1-0.
L’Atalanta tenta una reazione con de Ketelaere intorno alla mezz’ora, ma la conclusione manciva il bersaglio. Pochi secondi prima ci aveva provato anche McTominay dalla distanza, senza fortuna. Proprio lo scozzese, però, è protagonista dell’azione che porta al raddoppio del Napoli al 38’. È lui a verticalizzare immediatamente dopo un recupero a metà campo dei partenopei, trovando ancora Neres, freddissimo nel diagonale che vale il 2-0.
Il primo tempo di Napoli Atalanta si chiude con un’altra emozione: al 45’+1’ l’Olimpico esplode per il gol di Lang, che di testa capitalizza il cross preciso di Di Lorenzo. Carnesecchi non trattiene e il pallone finisce in rete per il momentaneo 3-0 che indirizza la partita.
Nella ripresa la gara riprende con una serie di cambi da entrambe le parti, ma è il Napoli a rendersi subito pericoloso: al 47’ McTominay sfiora il poker con un diagonale insidioso, mentre poco più tardi lo stesso scozzese impegna Carnesecchi su punizione. L’Atalanta però non resta a guardare, e al 52’ arriva il gol che riapre la partita: cross di Bellanova da destra e splendida sforbiciata di Scamacca che firma il 3-1.
La sfida Napoli Atalanta prosegue con ritmo elevato e con un susseguirsi di cambi. Rrahmani esce per un colpo rimediato e lascia spazio a Juan Jesus, mentre Hojlund, acciaccato, viene sostituito da Lucca. Nelle file azzurre entrano anche Mazzocchi, Politano ed Elmas al posto di Neres, Gutierrez e Lang. Abate risponde inserendo Maldini e Zalewski, mentre de Roon e Juan Jesus finiscono sul taccuino degli ammoniti.
Nel finale, con cinque minuti di recupero concessi, il Napoli gestisce con ordine e porta a casa una vittoria importante. Il match Napoli Atalanta si chiude sul 3-1, premiando una prestazione solida, concreta e ricca di qualità.
