News
Milan Lazio, i biancocelesti si preparano ad invadere San Siro: il dato dei biglietti venduti fino ad oggi. Pronta una coreografia molto particolare

Milan Lazio, i tifosi biancocelesti sono pronti a riempire San Siro. Venduti oltre 2mila biglietti in una partita che non sarà come le altre. Il motivo
L’avvicinamento alla sfida Milan Lazio è segnato da un entusiasmo crescente da parte della tifoseria biancoceleste, pronta a invadere pacificamente il settore ospiti di San Siro. I numeri parlano chiaro: sono già oltre 2.100 i biglietti venduti per il terzo anello verde, l’area riservata ai sostenitori laziali. Un dato significativo, destinato con ogni probabilità ad aumentare ulteriormente nelle prossime ore, considerando che restano disponibili poco più di 2.000 posti su una capienza totale di 4.159.
I tagliandi per Milan Lazio potranno essere acquistati fino a domani alle 19, e la richiesta procede con costanza. L’affluenza prevista conferma ancora una volta la fedeltà del popolo biancoceleste nelle grandi trasferte, soprattutto in una cornice affascinante come quella del Meazza. La gara rappresenta infatti uno dei principali appuntamenti stagionali per la squadra di Sarri, ma anche un momento carico di trasporto emotivo per i tifosi.
Il dato delle presenze assume un valore ancor più simbolico se messo a confronto con quanto accaduto pochi giorni fa allo Stadio Olimpico in occasione di Lazio–Lecce. In quel caso circa 25.000 tifosi, tra abbonati e paganti, hanno deciso di rimanere fuori dall’impianto in segno di protesta. Una scelta clamorosa, frutto della delusione per la mancata presenza in campo di Giulia Paparelli, mascotte simbolo e figura profondamente legata alla memoria della tifoseria laziale.
LEGGI ANCHE >>> Ultimissime Lazio LIVE: ecco le novità in casa biancoceleste
Quel gesto collettivo ha rappresentato un momento di forte identità, culminato nella coreografia preparata dalla Curva Nord e dedicata al nonno di Giulia, Vincenzo Paparelli, tragicamente ucciso nel derby del 1979. Una ferita indelebile nella storia del tifo romano, che continua a vivere nella memoria condivisa dei sostenitori laziali. Anche per questo la trasferta di San Siro assume un significato particolare: un’occasione per ritrovare compattezza e sostenere la squadra in una delle partite più difficili della stagione.
La sfida Milan Lazio, oltre a essere un appuntamento fondamentale per la classifica, diventa dunque un punto di ritrovo per una tifoseria che alterna protesta, orgoglio e passione senza mai abbandonare la propria squadra. L’obiettivo è colorare il terzo anello verde di biancoceleste e spingere la Lazio in un contesto ostico, dove il calore dei 4.000 tifosi attesi potrà fare la differenza.
Il clima è quello delle grandi occasioni e l’attesa cresce, con la certezza che il settore ospiti sarà, come da tradizione, una vera e propria bolgia laziale.
