News
Lazio, quale sarà la decisione su Vecino? Ad oggi quel giocatore potrebbe prendere il suo posto

Lazio, tra infortuni e decisioni tecniche: il punto su Dele-Bashiru e Vecino
La stagione è appena iniziata, ma per la Lazio sembra già di vivere un intero campionato. Dopo un avvio turbolento, la squadra allenata da Maurizio Sarri può finalmente sfruttare la seconda sosta per le nazionali per rifiatare e fare il punto della situazione, soprattutto sul fronte degli infortuni. Una pausa preziosa per cercare di recuperare energie e uomini chiave in vista delle prossime sfide decisive.
Tra i nomi più discussi in casa Lazio c’è quello di Fisayo Dele-Bashiru, protagonista sfortunato nel derby: il centrocampista nigeriano era stato costretto a lasciare il campo per un infortunio e, successivamente, escluso dalla lista della Serie A per far spazio a Toma Basic. Una scelta tecnica che ha suscitato qualche perplessità tra i tifosi, anche alla luce del potenziale mostrato dal classe 2001.
Tuttavia, per Dele-Bashiru le porte della Lazio non sono ancora del tutto chiuse. Il suo reintegro nella lista campionato è ancora possibile, soprattutto se Matías Vecino dovesse prolungare la propria assenza. Il centrocampista uruguaiano, infatti, è fermo dallo scorso 8 agosto a causa di un affaticamento muscolare, e la sua situazione continua a generare incertezza. Se non dovesse essere disponibile nemmeno per la trasferta contro l’Atalanta, il suo stop arriverebbe a superare i due mesi e mezzo — un lasso di tempo difficile da giustificare per un problema inizialmente definito lieve.
Per la Lazio, la gestione della rosa diventa quindi una sfida fondamentale. Sarri dovrà valutare con attenzione ogni dettaglio, perché tra campionato e coppe europee il margine d’errore si restringe sempre di più. Ogni scelta, come quella tra Dele-Bashiru e Basic, può incidere sull’equilibrio del centrocampo biancoceleste.
Il club capitolino si trova in un momento chiave: con una classifica ancora aperta e un calendario fitto di impegni, la Lazio è chiamata a ritrovare compattezza, anche grazie al recupero degli indisponibili. Le prossime settimane diranno molto sul futuro della stagione e sulle reali ambizioni del gruppo guidato da Sarri.
Nel frattempo, i tifosi della Lazio restano in attesa di notizie positive, sperando che la sosta serva a riportare serenità e forze fresche in una squadra che ha bisogno di tutti i suoi uomini per affrontare le sfide che l’attendono.
