News
Lazio, quanto guadagnano i giocatori biancocelesti? Spunta fuori una nuova indiscrezione
Lazio, ecco quanto guadagnano i giocatori: Zaccagni e Romagnoli in vetta alla classifica
La Lazio è da sempre una delle società più attente alla gestione del bilancio, e la recente analisi del monte ingaggi della rosa biancoceleste conferma questa linea. Nonostante la presenza di giocatori di grande esperienza e qualità, la politica salariale del club resta moderata rispetto ad altre big della Serie A. Il monte stipendi complessivo della Lazio ammonta a 77,3 milioni di euro lordi (circa 45,6 milioni netti) per la stagione in corso.
A guidare la classifica dei più pagati ci sono Mattia Zaccagni e Alessio Romagnoli, entrambi con un ingaggio da 5,6 milioni di euro lordi a stagione (3 milioni netti). Due simboli della Lazio attuale, fondamentali nel progetto tecnico e considerati punti fermi anche per il futuro.
A seguire, troviamo Elseid Hysaj con 5,2 milioni lordi (2,8 netti), e una serie di giocatori che orbitano intorno ai 3,7 milioni lordi, come Provedel, Vecino e Rovella. Anche nomi come Pedro e Cataldi si attestano su stipendi vicini ai 2,8 milioni lordi, mentre altri come Lazzari, Marusic, Castellanos e Patric si collocano tra i 2 e i 3 milioni.
Nel segmento più giovane e con stipendi contenuti, troviamo elementi promettenti come Isaksen, Guendouzi, Cancellieri e Mandas, con ingaggi che vanno da 1,5 a 0,8 milioni netti. In fondo alla lista ci sono giocatori del settore giovanile o ai margini del progetto tecnico, come Cristo Muñoz, Sana Fernandes e Alessio Furlanetto, i cui stipendi si aggirano intorno ai 100-200mila euro lordi l’anno.
Questa fotografia mostra una Lazio equilibrata sul piano economico, che punta a mantenere sostenibilità e competitività. Il club continua a gestire con attenzione le sue risorse, cercando di valorizzare giovani talenti come Noslin, Dele-Bashiru e Belahyane, senza eccedere in spese fuori portata.
La politica salariale della Lazio rappresenta un modello di equilibrio tra qualità tecnica e sostenibilità finanziaria. Un aspetto che, insieme alla progettualità tecnica, sarà fondamentale anche nelle prossime sessioni di calciomercato, dove la società cercherà nuovi innesti mantenendo sempre sotto controllo i costi.
Con una rosa ben distribuita dal punto di vista salariale, la Lazio punta a restare competitiva in Italia e in Europa, senza mai perdere di vista i propri equilibri finanziari.