News
Lazio, l’incognita tifosi all’Olimpico: la protesta continua e mette a rischio l’impatto sugli spalti

Lazio, il nodo pubblico all’Olimpico: tra abbonati, biglietti e contestazioni resta l’ombra dello sciopero. I dettagli
Alla vigilia della sfida, i biglietti venduti sfioravano quota 6.000, ma il vero impatto visivo dell’Olimpico si capirà soltanto al momento del fischio d’inizio. Ai tagliandi staccati vanno infatti aggiunti i 29.918 abbonati e il migliaio di tifosi che hanno acquistato il Pack 3 Partite, comprensivo anche delle gare contro Juventus e Cagliari.
Resta però da chiarire quanti laziali decideranno di aderire allo sciopero annunciato dai gruppi organizzati, nato dopo le polemiche legate al mancato ingresso in campo di Giulia Paparelli, nipote di Vincenzo, nel giorno della coreografia dedicata alla memoria della vittima del derby del 1979. Secondo il Corriere dello Sport, il potenziale pubblico sarebbe di circa 37.000 spettatori, ma è probabile che sugli spalti se ne vedano molti meno, segno di una frattura ormai radicata tra parte del tifo e la società.
Sul fronte societario, il ritorno dell’aquila, presentata ufficialmente oggi, avrebbe dovuto rappresentare un gesto di distensione. I gruppi organizzati, però, lo hanno interpretato diversamente, ritenendo che la priorità fosse invitare la nipotina di Vincenzo Paparelli a dare il calcio d’inizio e chiarire pubblicamente la vicenda. La presentazione dell’aquila proprio in questa gara è stata percepita come un dispetto, alimentando ulteriormente il malcontento.
LEGGI ANCHE – Ultimissime Lazio LIVE: ecco le novità in casa biancoceleste

