News
Lazio, Sarri ritrova gli esterni contro il Cagliari: Isaksen e Zaccagni sono ritornati decisivi. Le ultime

Lazio, vittoria fondamentale tra sofferenza e qualità. I biancocelesti sono sempre più convincenti anche nella fase offensiva.
La Lazio ritrova fiducia e respiro con una prestazione che, nonostante le difficoltà, consente alla squadra di Maurizio Sarri di scalare la classifica e avvicinarsi alla zona Europa. La gara contro il Cagliari ha visto protagonisti i colpi d’ala: prima l’assolo di Isaksen, con un sinistro che cancella l’errore precedente contro Pisa, poi il potente destro di Zaccagni, che ha chiuso definitivamente i conti.
Nonostante gli infortuni – su tutti quello di Romagnoli, costretto al cambio anticipato – la Lazio ha mostrato compattezza e organizzazione. La difesa ha mantenuto la porta inviolata per il quarto clean sheet consecutivo, dimostrando quanto il lavoro tattico e la disciplina dei biancocelesti stiano dando frutti concreti. Sarri ha guidato la squadra con il suo solito mantra: resistere, insistere e soffrire. La squadra va a fiammate, spreca diverse occasioni, ma resta sempre solida e concreta nelle fasi decisive.
La partita ha avuto momenti di grande emozione anche fuori dal campo. Prima del fischio d’inizio, l’Olimpico ha ricordato con affetto Vincenzo Paparelli, mentre non sono mancati i cori dei tifosi contro la dirigenza. In campo, Sarri ha confermato il 4-3-1-2 con Gaetano trequartista, cercando di dare equilibrio alla squadra. Il Cagliari, pur partendo meglio e creando occasioni con Folorunsho, non è riuscito a impensierire più di tanto una Lazio che ha saputo attendere il momento giusto per colpire.
LEGGI ANCHE >>> Ultimissime Lazio: ecco le novità in casa biancoceleste
Il primo tempo ha visto una Lazio meno incisiva nella fase offensiva, incapace di trovare subito ritmo e verticalità. Solo nel finale della frazione sono arrivate tre occasioni in rapida successione, a testimonianza della capacità della squadra di reagire anche nei momenti di difficoltà. Nel secondo tempo, la qualità individuale dei biancocelesti ha fatto la differenza: Isaksen e Zaccagni hanno firmato i gol decisivi, mostrando come la Lazio possa contare su elementi capaci di risolvere le partite con giocate di classe.
Nonostante la vittoria, la squadra evidenzia ancora l’assenza di un finalizzatore stabile in avanti. La Lazio resta comunque competitiva, equilibrata e pronta a confermare la sua crescita nelle prossime giornate di campionato. Con questa affermazione, la squadra di Sarri mostra come, tra determinazione e qualità, possa affrontare qualsiasi avversario senza mai perdere identità.