Trofeo Kopa: Yildiz in nomination. Lo juventino sfida Yamal, Doué e non solo… Ecco chi sono i migliori U21 al mondoKenan Yildiz, attaccante classe 2005 della Juve, è stato inserito tra i dieci finalisti per il Trofeo Kopa 2025, il prestigioso premio assegnato da France Football al miglior Under 21 dell’anno. Una candidatura di grande valore per il talento turco, che conferma il salto di qualità compiuto nella scorsa stagione, sia con la maglia della Juventus sia a livello internazionale.l Trofeo Kopa, vinto nel 2024 da Lamine Yamal, ha visto crescere il livello anno dopo anno, diventando una vera e propria vetrina mondiale per le stelle emergenti del calcio. In questa edizione il grande favorito è Désiré Doué, protagonista assoluto con il Paris Saint-Germain nella stagione 2024/2025 culminata con la conquista della Champions League, del campionato e della Coppa nazionale. Il PSG, inoltre, è arrivato in finale al Mondiale per Club, dove Doué è stato uno dei migliori in assoluto.I 10 CANDIDATI PER IL KOPA
Pau Cubarsì (Barcellona e Spagna)Ayyoub Bouaddi (Lille e Francia)Desirè Doué (PSG e Francia)Estevao (Chelsea e Brasile)Dean Huijsen (Bournemouth, Real Madrid e Spagna)Miles Lewis Skelly (Arsenal e Inghilterra)Rodrigo Mora (Porto e Portogallo)Joao Neves (PSG e Portogallo)Lamine Yamal (Barcellona e Spagna)Kenan Yildiz (Juventus e Turchia)Il
Trofeo Kopa è stato istituito per onorare
Raymond Kopa, il primo calciatore francese a vincere il
Pallone d’Oro. Kopa si aggiudicò il prestigioso premio nel 1958 e, prima di ritirarsi dal calcio giocato, salì sul podio in altre due occasioni: terzo nel 1956 e secondo nel 1959.Considerato uno dei più grandi talenti francesi di sempre, Kopa ha legato il suo nome al
Real Madrid, con cui ha vinto tre
Champions League. Fu inoltre nominato miglior giocatore del
Mondiale 1958, competizione in cui la Francia ottenne un onorevole terzo posto.
Dopo il suo successo, la Francia dovette attendere a lungo prima di vedere un altro dei suoi atleti trionfare. Ci vollero infatti oltre due decenni, fino a quando Michel Platini conquistò il primo dei suoi tre Palloni d’Oro consecutivi nel 1983.