Hanno Detto
Lotito e la battuta su Gualtieri: «Lui ha parlato di più dello stadio della Roma? Normale e vi spiego anche il perché»

Lotito e il futuro dello Stadio Flaminio: la Lazio attende il via libera del Campidoglio. Intanto il presidente dei biancocelesti fa una battuta su Gualtieri.
Il tema degli impianti sportivi nella Capitale è tornato al centro del dibattito politico e calcistico. Dopo anni di progetti, rinvii e discussioni, Roma e Lazio sembrano finalmente vicine a dare una svolta decisiva alle proprie ambizioni infrastrutturali. Nella giornata di ieri, durante la presentazione del “quarto rapporto alla città”, il sindaco Roberto Gualtieri ha annunciato che entro novembre sarà presentato il progetto definitivo per lo stadio della Roma a Pietralata. Parallelamente, il primo cittadino ha accennato ai contatti in corso per il possibile ritorno della Lazio allo storico Stadio Flaminio.
Il riferimento del sindaco ha inevitabilmente riacceso i riflettori su Claudio Lotito, da tempo impegnato nel tentativo di riportare la Lazio “a casa”. Il presidente biancoceleste non ha mancato di commentare le parole di Gualtieri, sottolineando con la consueta schiettezza il diverso peso mediatico riservato ai due progetti: «Ha citato lo stadio della Roma, era scontato che parlasse anche del nostro, perché anche noi abbiamo presentato le carte. Ha parlato più di quello della Roma? Beh, ma lui è romanista», ha dichiarato Lotito, come riportato da la Repubblica.
LEGGI ANCHE >>> Ultimissime Lazio: ecco le novità in casa biancoceleste
Nonostante la battuta ironica, il numero uno della Lazio ha espresso parole di apprezzamento nei confronti del sindaco capitolino, riconoscendone l’impegno e la concretezza: “Gualtieri è una persona che sta dimostrando di avere le qualità per fare il sindaco”, ha aggiunto Lotito, lasciando intendere che il dialogo tra club e amministrazione stia proseguendo su binari positivi.
L’obiettivo di Lotito resta chiaro: restituire alla Lazio una casa all’altezza della sua storia, recuperando e riqualificando il Flaminio. Un progetto complesso, che richiede il superamento di vincoli urbanistici e architettonici, ma che rappresenta anche un’opportunità unica per restituire vitalità a un impianto simbolo della città.
Mentre la Roma accelera verso la costruzione del nuovo stadio di Pietralata, Lotito lavora con determinazione per non rimanere indietro. La Lazio vuole un impianto moderno, sostenibile e funzionale, capace di coniugare tradizione e innovazione. E il Flaminio, con la sua posizione centrale e il suo valore storico, rimane la priorità assoluta del presidente.
Le prossime settimane saranno decisive: se il confronto con il Comune continuerà su toni collaborativi, il sogno di Lotito e dei tifosi biancocelesti di tornare al Flaminio potrebbe finalmente trasformarsi in realtà, aprendo una nuova era per la Lazio e per tutto il calcio romano.