News
Calciomercato Lazio, Fares vuole rimanere in biancoceleste. L’ultimo spunto

Calciomercato Lazio: Fares dice ancora no, rifiutata anche l’offerta dalla Russia
Il calciomercato Lazio continua a fare i conti con alcuni esuberi difficili da piazzare. Tra questi c’è Mohamed Fares, il terzino sinistro rientrato dal prestito in Grecia e ormai fuori dal progetto tecnico di Maurizio Sarri. Nonostante gli sforzi della società per trovargli una nuova destinazione, il giocatore continua a rifiutare tutte le offerte ricevute. L’ultima, in ordine di tempo, è arrivata da un club russo, ma anche questa è stata rispedita al mittente.
Il caso di Fares è emblematico di un problema strutturale nel calciomercato Lazio: la difficoltà nel liberarsi di calciatori con ingaggi importanti ma che non trovano spazio nella rosa. Il marocchino percepisce 1,2 milioni di euro netti a stagione, un ingaggio piuttosto elevato per un giocatore che, nei fatti, rappresenta oggi una terza scelta nel suo ruolo.
La Lazio sperava di trovare una soluzione già in estate, ma tra i prestiti non andati in porto e i rifiuti del calciatore stesso, la situazione è rimasta bloccata. In Grecia, durante l’ultima stagione, Fares ha collezionato presenze ma senza mai convincere appieno. Ora il club biancoceleste si ritrova con un giocatore fuori rosa e con un peso economico non trascurabile sul bilancio.
Nel contesto del calciomercato Lazio, la posizione di Fares diventa un nodo da sciogliere quanto prima. La società potrebbe cercare ancora una cessione, magari in campionati esotici o in Paesi dove le finestre di trasferimento sono ancora aperte, ma molto dipenderà anche dalla volontà del calciatore, che finora ha mostrato scarso interesse ad accettare destinazioni poco gradite.
Intanto, Fares continua ad allenarsi a parte a Formello, in attesa di sviluppi. Ma la sua esclusione dalle convocazioni e la mancanza di minuti in campo confermano quanto sia lontano dai radar di Sarri. Il tecnico ha altre priorità e punta su profili più funzionali al suo sistema di gioco.
Il calciomercato della Lazio, già complicato da vincoli economici e una rosa numericamente ampia, resta quindi bloccato anche da casi come quello di Fares. Una situazione che dovrà essere gestita con intelligenza dalla dirigenza per evitare che diventi un problema strutturale nei prossimi mesi.