News
Lazio, il figlio di Paparelli emozionato: «Una coreografia assai toccante per la mia famiglia»

Lazio, Gabriele Paparelli commosso per la coreografia della Curva Nord: «Un’emozione grandissima»
Un momento di profonda emozione ha attraversato lo Stadio Olimpico in occasione di Lazio–Cagliari. La Curva Nord ha reso omaggio a Vincenzo Paparelli, storico tifoso biancoceleste tragicamente scomparso quarantasei anni fa, con una coreografia imponente e toccante. Un gesto di amore e memoria che ha commosso l’intero popolo laziale e, in particolare, Gabriele Paparelli, figlio di Vincenzo, che ha voluto esprimere pubblicamente la sua gratitudine ai tifosi della Lazio.
Sui social, Gabriele ha condiviso le immagini della coreografia e ha scritto parole semplici ma cariche di sentimento: «Un’emozione grandissima… Infinite grazie a tutti». Un messaggio che racchiude la forza del legame tra la Lazio e la sua gente, una connessione che va oltre il tempo e il calcio stesso.
Durante il prepartita, l’intero stadio si è unito in un applauso commosso, mentre la Curva Nord srotolava una scenografia imponente dedicata alla memoria di Vincenzo. Al centro, la scritta “Semplicemente Vincenzo”, accompagnata dai colori biancocelesti e da un’atmosfera di profondo rispetto. È stato un momento di silenzio e di riflessione, ma anche di orgoglio per l’identità e la storia della Lazio, una società che non dimentica mai i propri figli.
La storia di Vincenzo Paparelli è una ferita che fa parte del cuore laziale. Morì nel 1979, durante un derby di Roma, vittima innocente della violenza negli stadi. Da allora, il suo nome è diventato simbolo di memoria, passione e appartenenza. Ogni anno, la Lazio e i suoi tifosi lo ricordano con affetto, ma la coreografia di Lazio–Cagliari ha avuto un significato ancora più forte: un tributo collettivo, spontaneo e profondamente umano.
Le parole di Gabriele Paparelli hanno toccato il cuore di migliaia di tifosi, che sui social hanno espresso vicinanza e affetto alla famiglia. Il suo messaggio è stato condiviso e commentato da moltissimi sostenitori biancocelesti, che hanno voluto ribadire quanto Vincenzo resti parte integrante della storia della Lazio.
In un calcio sempre più frenetico e spesso distante dai sentimenti autentici, la Lazio ha ricordato a tutti il valore della memoria e dell’unione. Quella di Lazio–Cagliari non è stata solo una partita, ma una pagina di amore e rispetto scritta da un popolo che non dimentica mai.
LEGGI LE ULTIMISSIME DELLA LAZIO