Velasco sulla Lazio: «Quel ruolo non era adatto a me»
Connect with us

Hanno Detto

Velasco sulla Lazio: «Quel ruolo non era adatto a me. Non potevo rifiutare quelle offerte»

Lazio news 24

Published

on

Velasco sulla Lazio, le parole del CT della pallavolo italiana sull’esperienza biancoceleste da direttore generale

In una lunga intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport, Julio Velasco, attuale commissario tecnico della Nazionale italiana femminile di pallavolo, ha ripercorso il suo passato nel mondo del calcio, concentrandosi in particolare sull’esperienza come direttore generale della Lazio. Una parentesi che, a suo dire, non ha soddisfatto pienamente le sue aspettative.

«Ci ho provato, ma quel ruolo non faceva per me. Non potevo rifiutare quelle offerte, sia per motivi economici, sia perché sono un calciofilo nato. Fosse stato per me, avrei voluto giocare da numero 10 nell’Estudiantes».

L’ex allenatore ha ammesso di essere sempre stato appassionato di calcio, ma di non essersi mai realmente trovato a suo agio nelle dinamiche dirigenziali, molto diverse da quelle che conosceva nel mondo della pallavolo.

Velasco ha spiegato che la gestione di una società di calcio implica un insieme di responsabilità complesse e spesso lontane dalla sua esperienza pratica sul campo. Tra trattative di mercato, pressioni mediatiche e gestione dello spogliatoio, il ruolo di direttore generale richiede competenze specifiche che non sempre coincidono con le capacità di un tecnico sportivo abituato a lavorare direttamente con gli atleti.

Nonostante le difficoltà, Velasco conserva un ricordo positivo della sua parentesi alla Lazio: un’opportunità che gli ha permesso di conoscere una realtà diversa e di confrontarsi con professionisti del calcio di alto livello. Tuttavia, ha ribadito che la sua vera passione resta la pallavolo, sport nel quale ha costruito una carriera straordinaria, culminata con la guida della nazionale femminile italiana.

L’intervista si è chiusa con un tono ironico e sincero: Velasco ha ricordato con un sorriso i giorni trascorsi nei corridoi della Lazio, sottolineando come ogni esperienza, anche quella non perfettamente riuscita, contribuisca a crescere professionalmente e umanamente. Il messaggio che emerge è chiaro: conoscere i propri limiti e le proprie inclinazioni è fondamentale, e accettare una sfida al di fuori della propria zona di comfort può essere istruttivo, anche se non sempre risulta congeniale.

Per Velasco, dunque, la lezione appresa alla Lazio non è stata negativa, ma semplicemente poco adatta al suo stile e alle sue inclinazioni sportive: un capitolo interessante della sua carriera, ma che non avrebbe mai sostituito il suo vero amore per il campo da gioco.

Copyright 2024 © riproduzione riservata Lazio News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 46 del 07/09/2021 Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review s.r.l. Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a S.S. Lazio S.p.A. Il marchio Lazio è di esclusiva proprietà di S.S. Lazio S.p.A.