Nuovo stadio Lazio, Flaminio e dintorni (aspettando novità): ecco la situazione spiegata da un grande architetto - Lazio News 24
Connect with us

News

Nuovo stadio Lazio, Flaminio e dintorni (aspettando novità): ecco la situazione spiegata da un grande architetto

Lazio news 24

Published

on

Nuovo stadio Lazio, il Flaminio torna al centro del dibattito: parla l’architetto Busnengo

Il tema del nuovo stadio della Lazio continua ad essere uno dei più sentiti tra i tifosi biancocelesti. E tra le ipotesi ancora in piedi, quella legata allo stadio Flaminio resta tra le più affascinanti e complesse. La storicità dell’impianto, unita alla sua posizione strategica nel cuore di Roma, lo rende un luogo carico di significato per la tifoseria laziale. Tuttavia, le criticità strutturali e normative continuano a rappresentare un ostacolo importante per una sua reale rinascita.

A parlare della situazione attuale è stato l’architetto Lorenzo Busnengo, esperto in progettazione urbanistica e impianti sportivi, nonché consigliere uscente dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia. Intervistato ai microfoni di Radio Roma Sound, Busnengo ha fatto il punto sulla condizione del Flaminio e sulle prospettive per il progetto del nuovo stadio della Lazio.

Busnengo: «Flaminio suggestivo ma complicato»

Nel suo intervento, Busnengo ha evidenziato quanto il Flaminio rappresenti un simbolo per Roma e per la storia dello sport italiano, ma al tempo stesso ha sottolineato le grandi difficoltà legate a una sua trasformazione in uno stadio moderno, a norma UEFA e adatto alle esigenze attuali di un club di Serie A.

«Il Flaminio è un impianto di valore architettonico e storico, ma presenta criticità tecniche e vincoli normativi stringenti. Riqualificarlo per ospitare il nuovo stadio della Lazio è un’ipotesi suggestiva, ma servirebbe un grande lavoro di mediazione tra le esigenze del club, i limiti strutturali e le norme di tutela», ha spiegato l’architetto.

Lazio tra sogno Flaminio e alternative possibili

La Lazio, dal canto suo, continua a valutare tutte le opzioni disponibili. Il sogno del presidente Lotito di restituire il Flaminio ai tifosi biancocelesti non si è mai spento del tutto, ma la complessità dell’operazione potrebbe spingere il club a considerare aree alternative per la realizzazione del nuovo stadio.

Nel frattempo, la pressione della tifoseria cresce: avere uno stadio di proprietà è ormai diventata una priorità per la Lazio, sia in termini economici che identitari. Il nuovo stadio della Lazio, che sia al Flaminio o altrove, resta un obiettivo strategico per il futuro del club.

Copyright 2024 © riproduzione riservata Lazio News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 46 del 07/09/2021 Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review s.r.l. Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a S.S. Lazio S.p.A. Il marchio Lazio è di esclusiva proprietà di S.S. Lazio S.p.A.