News
Lazio Roma, si torna all’orario di pranzo per motivi di sicurezza nel Derby: tutti i dettagli
Lazio Roma, quest’anno si torna all’orario di pranzo per motivi di sicurezza nel Derby della capitale: ecco tutti i dettagli
Dopo otto anni di assenza, il derby di Roma tra Lazio e Roma tornerà a disputarsi alle ore 12:30. L’appuntamento è fissato per domenica 21 settembre allo Stadio Olimpico, in una cornice che promette di essere infuocata sia sugli spalti che in campo. La stracittadina abbandona così la fascia serale, scelta nella scorsa stagione in un tentativo — poi accantonato — di riportare la sfida in prima serata, considerata la vetrina ideale per sponsor, televisioni e club.
Una scelta dettata dall’ordine pubblico
La decisione di anticipare il calcio d’inizio è stata presa dalla Lega Serie A seguendo le indicazioni del Viminale. L’obiettivo è garantire la massima sicurezza intorno all’Olimpico, privilegiando lo slot diurno di “massima luce”. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, il piano di sicurezza prevede la chiusura di numerose strade e parcheggi già dalla sera precedente, con deviazioni al traffico privato e ai mezzi pubblici.
Le misure di sicurezza
La Questura di Roma ha predisposto un modello organizzativo “a vista”, capace di creare zone cuscinetto in caso di necessità. Le aree interessate includono via Tittoni, largo Ferraris IV, viale e piazzale Volpi, Ponte Duca d’Aosta, viale Boselli, piazzale e via della Farnesina, fino allo svincolo della galleria Giovanni XXIII e ai lungotevere Cadorna, Fellini, Oberdan e Della Vittoria. L’intera zona del Foro Italico sarà soggetta a divieti di sosta.
Attesa per i protagonisti in campo
Sul terreno di gioco, la sfida vedrà contrapposti due allenatori di grande carisma: Maurizio Sarri, tecnico della Lazio noto per il suo approccio tattico aggressivo, e Gian Piero Gasperini guida della Roma e nuovo tecnico giallorosso, alla sua prima stagione sulla panchina capitolina. Tra i protagonisti attesi, Mattia Zaccagni (capitano biancoceleste) e Paulo Dybala (attaccante argentino della Roma, celebre per la sua tecnica sopraffina), pronti a infiammare il pubblico con giocate decisive.
Un derby ad alta tensione
Il ritorno del derby all’orario di pranzo non è solo una questione di sicurezza, ma anche un evento che cambierà le abitudini di tifosi e città. Con misure straordinarie e un clima di grande attesa, Lazio-Roma 2025 si preannuncia come una delle partite più seguite della stagione, sia sugli spalti che in diretta TV, confermando ancora una volta il fascino intramontabile della stracittadina capitolina.