News
Alla Lazio servono i goal dei suoi attaccanti: il rapporto in questo precampionato (tra sorprese e delusioni)

Lazio, il goal è diventato un fattore fondamentale. Cosa dicono i dati del precampionato?
Con il successo sull’Atromitos si è ufficialmente concluso il precampionato della Lazio di Maurizio Sarri. La squadra biancoceleste ha mostrato segnali di crescita importanti, aggiungendo altri due gol al proprio bottino e mantenendo l’ennesimo clean sheet durante i test estivi. Nonostante qualche momento di tensione in campo, come la rissa da saloon che ha animato una delle partite, la Lazio ha evidenziato una solidità difensiva e un miglioramento nel gioco che fanno ben sperare in vista dell’inizio del campionato.
Il tecnico Sarri, noto per il suo calcio basato sul fraseggio e sulla costruzione, ha avuto modo di osservare la propria rosa lavorare sulle nuove idee tattiche, cercando di amalgamare i nuovi arrivi con i giocatori già presenti. I biancocelesti sono ora pronti a prepararsi per la prima sfida ufficiale della stagione, in programma contro il Como, ma vale la pena fare un bilancio delle prestazioni offerte durante il precampionato.
Tra i protagonisti di questo periodo di preparazione spiccano i migliori marcatori della Lazio. Pedro, l’esperto attaccante spagnolo, ha confermato il suo ruolo chiave segnando due reti: una contro la Primavera e l’altra proprio nella sfida contro l’Atromitos. Con questo doppio bottino, Pedro si è affiancato in vetta alla classifica marcatori al giovane Matteo Cancellieri, classe 2002, che ha dimostrato grande qualità realizzando due gol contro la Primavera e il Burnley.
Non solo gol, però: Cancellieri ha anche avuto un ruolo fondamentale nel far segnare la sua squadra in modo indiretto, propiziando l’autogol di Davinson Sanchez nella sfida con il Galatasaray, un momento che ha permesso alla Lazio di riportarsi in parità. Oltre a Pedro e Cancellieri, altri giocatori si sono messi in evidenza andando a segno almeno una volta. Tijani Noslin, con un colpo di testa di qualità, si è unito a Guendouzi, Zaccagni e Basic, che hanno contribuito con una rete ciascuno.
In totale, la squadra di Sarri ha realizzato nove gol durante il precampionato, dimostrando non solo capacità realizzative ma anche un buon equilibrio tra esperienza e giovani talenti. Ora la Lazio è pronta a mettere a frutto quanto fatto in questi mesi nel campionato che sta per iniziare, con l’obiettivo di fare bene e dare continuità ai progressi mostrati finora.
