News
Lazio, la maglia biancoceleste arriva nella TOP 11 di quel famoso influencer. Le ultime
Lazio nella top 10 di Cattelan: la maglia di Verón tra le più belle della storia del calcio
La Lazio entra ufficialmente nell’Olimpo delle maglie più iconiche del calcio mondiale. Nella sua rubrica Sciuscià, pubblicata all’interno della newsletter di Cronache di Spogliatoio, Alessandro Cattelan ha stilato la sua personale classifica delle dieci maglie più belle della storia del calcio. Tra i capolavori estetici e simbolici citati, trova spazio anche una divisa che ha segnato un’epoca gloriosa per i colori biancocelesti.
A occupare un posto di rilievo nella classifica è infatti la maglia della Lazio della stagione 1999-2000, indossata da Juan Sebastián Verón, il “brujo” argentino che ha incantato la Serie A con le sue geometrie e la sua visione di gioco. Quell’anno, la Lazio conquistò uno storico Scudetto, e la maglia biancoceleste, con il numero 23 sulle spalle, è rimasta nel cuore di milioni di tifosi.
Cattelan ha commentato così la sua scelta:
«Verón 23 era il calcio. Le sue sventagliate, i suoi cambi di campo. Quanti ne abbiamo provati nei campetti? Tralasciando quanti ce ne sono riusciti. Quella maglia è straordinaria, anche se anche quella Umbro era bellissima».
Nella classifica figurano anche altre maglie storiche come quella dell’Inter 1992-93, che guida la lista, seguita dalla divisa di Bergkamp all’Arsenal e dalla leggendaria Sampdoria 1990-91. Non mancano omaggi a icone del calcio internazionale come Vialli al Chelsea, David Beckham al Manchester United e Batistuta con la Fiorentina. Ma è proprio la presenza della Lazio a confermare quanto quella squadra e quella maglia abbiano lasciato un segno indelebile nella memoria calcistica collettiva.
La scelta di Cattelan non è solo estetica, ma anche emotiva. La maglia della Lazio rappresenta un’epoca in cui il club capitolino raggiunse l’apice della sua storia recente, vincendo non solo il campionato, ma anche la Coppa Italia e la Supercoppa italiana. Un’annata da sogno che, ancora oggi, viene ricordata con orgoglio da tutti i tifosi laziali.
Insomma, non è solo questione di colori o design: la Lazio entra in questa speciale top 10 grazie a un mix perfetto tra bellezza visiva e valore storico. E per i sostenitori biancocelesti, vedere la propria squadra celebrata in un contesto così prestigioso è motivo di ulteriore orgoglio.