Calciomercato Lazio, un bilancio completamente da dimenticare. Il punto - Lazio News 24
Connect with us

News

Calciomercato Lazio, un bilancio completamente da dimenticare. Il punto

Lazio news 24

Published

on


Calciomercato Lazio: esuberi pesano sul bilancio, gennaio solo a saldo zero

Il Calciomercato della Lazio si è chiuso senza cessioni importanti tra i cosiddetti esuberi, e questo potrebbe avere conseguenze dirette sulle strategie per la sessione invernale. Quattro giocatori ormai fuori dal progetto tecnico – Kamenovic, Basic, Fares e Gigot – sono infatti rimasti nella rosa biancoceleste, continuando a gravare pesantemente sul monte ingaggi del club.

Questa situazione complica non poco le prospettive per il mercato di gennaio. Con un bilancio che non ha beneficiato di risparmi significativi, la Lazio sarà con ogni probabilità costretta ad agire solo a saldo zero, ossia potrà acquistare giocatori solo dopo aver venduto o ceduto altri elementi della rosa. Un vincolo importante, che limiterà le possibilità di manovra della dirigenza.

Dal punto di vista economico, la situazione è chiara: Samuel Gigot, difensore francese, percepisce 1,8 milioni di euro netti a stagione, ai quali si aggiungono eventuali bonus. Subito dietro c’è Toma Basic, con un contratto da 1,6 milioni. Il marocchino Fares incassa 1,2 milioni, mentre Kamenovic, pur essendo uno dei meno impiegati in assoluto negli ultimi anni, pesa comunque 600 mila euro annui sul bilancio del club.

Questi numeri, sommati, rappresentano un carico salariale importante per calciatori che, nella maggior parte dei casi, non fanno parte della rosa attiva o vedono il campo solo sporadicamente. Una situazione che non solo limita le possibilità di intervento, ma che frena anche eventuali investimenti su profili più funzionali al progetto tecnico.

Il Calciomercato della Lazio a gennaio dovrà quindi essere condotto con grande attenzione. L’obiettivo primario sarà cercare di trovare una sistemazione per questi elementi, magari tramite cessioni, prestiti con diritto di riscatto o anche rescissioni consensuali, per alleggerire il monte ingaggi e liberare spazio per nuovi arrivi.

Fino ad allora, le operazioni in entrata saranno subordinate alle uscite. Il club, già frenato da vincoli economici e regolamentari durante l’estate, dovrà essere ancora più strategico nella finestra invernale, cercando opportunità sostenibili e utili dal punto di vista tecnico.

Il prossimo Calciomercato della Lazio si preannuncia dunque come una sfida complessa, in cui efficienza e creatività faranno la differenza.

Copyright 2024 © riproduzione riservata Lazio News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 46 del 07/09/2021 Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review s.r.l. Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a S.S. Lazio S.p.A. Il marchio Lazio è di esclusiva proprietà di S.S. Lazio S.p.A.