News
Calciomercato Lazio, Insigne ci sarà a gennaio alla corte della squadra biancoceleste? Ecco il punto

Calciomercato Lazio: quali scenari per gennaio e quali limiti sul budget? Qual è la situazione dei biancocelesti considerando anche la volontà di Insigne? Il punto
Il tema centrale in casa biancoceleste riguarda proprio il Calciomercato Lazio e la reale possibilità di intervenire in modo significativo nella sessione invernale. Al momento, però, non esiste ancora una risposta chiara. Come riportato dal Corriere dello Sport, il presidente Claudio Lotito non ha ancora reso pubblici i numeri del bilancio aggiornato al 30 settembre, documenti che sono stati comunque inviati alla Commissione di Vigilanza entro la scadenza prevista. Non è del tutto certo che l’Authority li abbia già ricevuti, ma il responso ufficiale è atteso entro metà dicembre e sarà decisivo per delineare i margini d’azione del club.
Questo elemento introduce una forte incertezza su quali operazioni il Calciomercato Lazio potrà realmente sostenere. L’allenatore Maurizio Sarri ha espresso un desiderio molto preciso: lavorare nuovamente con Lorenzo Insigne. L’ex capitano del Napoli, attualmente svincolato, ha rifiutato varie proposte – tra cui Parma e Fiorentina – proprio perché interessato alla chiamata della Lazio. Per dimostrare la propria determinazione, Insigne continua ad allenarsi individualmente con il chiaro obiettivo di farsi trovare pronto nel caso in cui il club biancoceleste decidesse di accoglierlo a gennaio.
Lotito, però, sembra voler prendere tempo. Da un lato, non vuole alimentare ulteriori tensioni con Sarri, già piuttosto critico sull’organizzazione societaria e sulla gestione delle risorse. Dall’altro, esiste una linea interna – guidata dal direttore sportivo Fabiani – che spinge verso una strategia diversa. L’idea sarebbe quella di evitare un investimento su un giocatore esperto come Insigne e orientare invece il Calciomercato Lazio su profili più giovani, utili anche in chiave futura e potenzialmente più sostenibili dal punto di vista economico.
La società si trova quindi in una fase di attesa forzata, dove ogni decisione è legata ai vincoli imposti dal bilancio. Soltanto dopo il responso dell’organo di controllo si potrà capire se la Lazio potrà permettersi un innesto di esperienza immediata o se dovrà optare per un mercato più prudente, magari puntando su prestiti o opportunità low-cost.
In sintesi, il Calciomercato Lazio di gennaio rimane un’incognita. Molto dipenderà dai numeri ufficiali e dalla capacità della dirigenza di trovare un equilibrio tra le richieste tecniche di Sarri e la necessità di tutelare la stabilità finanziaria del club. La sensazione, ad oggi, è che tutto sia ancora aperto.
QUI: TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DI SERIE A
