Calciomercato
Calciomercato Lazio, Sarri deve alleggerire la rosa: esuberi senza offerte, le cessioni restano bloccate
Calciomercato Lazio, la squadra di Sarri fatica a sfoltire la rosa: tra esuberi senza richieste e trattative complicate, la situazione
La Lazio si trova in una fase delicata sul mercato, con diverse situazioni da risolvere soprattutto in uscita. Nonostante la necessità di sfoltire la rosa e liberare spazio per eventuali nuovi innesti, le cessioni faticano a decollare, lasciando molti esuberi senza richieste concrete. La società biancoceleste ha già salutato alcuni giovani e prodotti del vivaio come Artistico, Bertini, Floriani, Crespi, Bordon e Renzetti, ma le uscite remunerative restano limitate a poche operazioni, tra cui la vendita di Tchaouna e il riscatto di Casale da parte del Bologna.
La priorità per la Lazio è liberarsi dei calciatori fuori dal progetto tecnico, e in cima alla lista ci sono Fares e Kamenovic. Entrambi faticano a trovare una nuova squadra: Fares è seguito da club di Serie B e dalla Francia, mentre per Kamenovic non sono ancora arrivate offerte. La società sta valutando anche la possibilità di un accordo per una buonuscita anticipata, ma per questa ipotesi serve un via libera da parte dei giocatori.
Altri nomi da monitorare sono Sana Fernandes, che interessa a club italiani e belgi, e Gigot, ormai scavalcato nelle gerarchie da Provstgaard e potenzialmente destinato a lasciare Roma. I capitolini valutano il suo cartellino tra i 3 e i 4 milioni di euro, con ipotesi di mercato che guardano a paesi come Dubai, Qatar e Arabia Saudita, dove il giocatore era già stato vicino a trasferirsi in passato.
Per quanto riguarda Basic, la sua permanenza è legata più a motivi tattici e di copertura per la Coppa d’Africa che a un reale inserimento nel progetto tecnico. Infine, la situazione di Noslin e Cancellieri appare diversa: il secondo sta convincendo Sarri con le prestazioni in preseason, mentre l’olandese potrebbe restare a causa della mononucleosi che ha fermato Isaksen, sperando che il tecnico riesca a rilanciarlo dopo un investimento importante da 15 milioni appena un anno fa.
La Lazio quindi continua a navigare in acque incerte sul fronte cessioni, con la necessità di trovare presto soluzioni per sbloccare la situazione e permettere alla squadra di proseguire con serenità la preparazione alla nuova stagione.
