News
Calciomercato Lazio, la situazione intorno al blocco e ai problemi biancocelesti. Il punto
Calciomercato Lazio, attesa per il 30 settembre: mercato libero o vincoli rigidi?
Il calciomercato della Lazio è sospeso in un limbo regolamentare che si scioglierà solo il prossimo 30 settembre. Una data fondamentale, come sottolineato da Repubblica nell’edizione odierna, che determinerà le future mosse del club biancoceleste. Quel giorno, infatti, la nuova Commissione indipendente FIGC si esprimerà sul blocco attualmente in vigore che impedisce alla Lazio di operare liberamente sul mercato.
Al momento, la società di Claudio Lotito può effettuare movimenti solo a saldo zero – cioè, ogni entrata deve essere compensata da un’uscita di pari valore economico. Una condizione che rappresenta un freno pesante per il calciomercato della Lazio, soprattutto in vista della sessione invernale, in cui si potrebbero presentare occasioni importanti.
Il club è fiducioso ma non può ancora programmare con certezza. Nel caso in cui la Commissione dovesse decidere di revocare completamente le restrizioni, allora la Lazio potrà intervenire in maniera più incisiva, magari colmando alcune lacune evidenziate dall’organico in questo inizio di stagione. In caso contrario, l’unica strada percorribile sarebbe quella delle cessioni mirate, che permettano di generare margini di manovra per eventuali colpi in entrata.
Il nodo più urgente riguarda l’attacco, dove alcune voci di mercato – come quelle su Castellanos – potrebbero aprire spiragli interessanti. Tuttavia, qualsiasi trattativa sarà inevitabilmente condizionata dall’esito del verdetto di fine settembre. Anche eventuali operazioni legate a Lorenzo Insigne, ancora accostato ai biancocelesti, sarebbero realizzabili solo in presenza di un allentamento dei vincoli imposti dalla Lega.
Nel frattempo, la dirigenza della Lazio sta lavorando sotto traccia per farsi trovare pronta a qualsiasi scenario. L’obiettivo è mantenere competitivo il gruppo a disposizione di Maurizio Sarri, evitando stravolgimenti ma assicurando al tecnico almeno un paio di innesti strategici, soprattutto se la squadra dovesse continuare a lottare su più fronti tra campionato e Coppe.
Insomma, il calciomercato della Lazio dipenderà tutto dal verdetto del 30 settembre: una data spartiacque, che potrà rilanciare le ambizioni del club oppure costringerlo a un altro semestre di manovre limitate. I tifosi attendono con ansia, sperando in una decisione favorevole che riapra davvero le porte del mercato.