News
Calciomercato Lazio, quel giocatore potrebbe rimanere alla corte biancoceleste. Il punto

Calciomercato Lazio: Fares rifiuta ancora, situazione bloccata. La situazione attuale
Il Calciomercato Lazio resta in fermento anche dopo la chiusura ufficiale, con alcune situazioni ancora da risolvere. Tra queste, spicca il caso di Mohamed Fares, esterno marocchino rientrato dal prestito in Grecia, ma totalmente fuori dal progetto tecnico di Maurizio Sarri.
Secondo gli ultimi aggiornamenti, Fares avrebbe rifiutato un’offerta proveniente da Abu Dhabi, l’ennesima proposta respinta nel corso di un’estate piuttosto movimentata per il giocatore. Ma non è tutto: come riportato in data 2 settembre, anche un possibile trasferimento in Russia è stato scartato dal calciatore. Le destinazioni alternative non sembrano entusiasmarlo, e questo sta complicando i piani della società biancoceleste, che avrebbe voluto liberarsi del suo pesante ingaggio.
Il nodo principale riguarda proprio lo stipendio: Fares percepisce 1,2 milioni di euro netti a stagione, una cifra considerata elevata per un calciatore ormai relegato ai margini della rosa. Nonostante i vari tentativi della dirigenza di trovare una sistemazione adeguata, l’esterno continua a dire no alle proposte arrivate, preferendo restare a Roma pur sapendo di non avere spazio nel progetto tecnico.
Nel contesto del Calciomercato Lazio, questa situazione rappresenta un vero e proprio blocco operativo. Liberare Fares significherebbe non solo sfoltire la rosa, ma anche alleggerire il monte ingaggi, aprendo potenzialmente la strada a nuovi innesti o ad eventuali rinnovi strategici. Tuttavia, senza la collaborazione del giocatore, ogni piano resta congelato.
La posizione di Maurizio Sarri è chiara: Fares non rientra nei suoi piani, e questo è evidente dal fatto che il calciatore non è mai stato impiegato in campo da inizio stagione. Il tecnico ha costruito un progetto tattico ben definito, in cui l’ex SPAL non trova collocazione.
Con il mercato principale chiuso, le speranze della Lazio si spostano ora verso le finestre di calciomercato nei campionati extraeuropei, dove i termini di tesseramento sono più flessibili. Tuttavia, finché Fares continuerà a rifiutare qualsiasi offerta, la situazione resterà congelata, diventando un piccolo caso interno da monitorare nelle prossime settimane.
Il Calciomercato Lazio, dunque, non è ancora davvero finito.
