News
Lazio, occorre recuperare il rapporto con i tifosi! Sentite cosa ha detto quel giornalista

Cristiano Sala: “Lazio, serve ritrovare il legame con i tifosi. Dele-Bashiru? Meritava fiducia”
Ai microfoni di Radio Laziale, il giornalista Cristiano Sala ha analizzato il momento delicato che sta attraversando la Lazio, soffermandosi su alcune scelte tecniche in vista della sfida contro il Genoa e su un clima generale che, a suo dire, ha rotto il legame emotivo tra squadra e tifoseria.
«Spero che la Lazio arrivi serena a Marassi, anche se il clima sarà molto caldo», ha esordito Sala, facendo riferimento alla difficile trasferta contro il Genoa, dove la squadra di Sarri dovrà fare i conti con numerose assenze e tensioni interne.
Un tema caldo è quello relativo alla possibile esclusione di Dele-Bashiru dalla lista per reintegrare Toma Basic. Su questo punto, Sala è chiaro: «Dele-Bashiru finora non è riuscito a esprimersi ai livelli richiesti dalla Lazio, ma io credo che togliere un giocatore integro – anche se al momento è infortunato – non sia la scelta migliore. Il ragazzo ha un anno a disposizione per dimostrare il suo valore. Lo terrei, soprattutto in un momento in cui bisogna fare la conta e puntare su chi può dare risposte».
Sala ha poi parlato del caso legato a Tavares, che potrebbe finire in panchina contro il Genoa per motivi disciplinari: «Tavares pagherebbe un errore, ma nel calcio chi sbaglia paga. Pellegrini ha pagato in passato per un atteggiamento sbagliato, e lo stesso vale ora. Mi auguro che Tavares capisca che il suo ruolo deve essere attivo: non deve uscire dalla partita negli ultimi 20 minuti, ma entrare e cambiarla. Questo però dipende solo da lui».
Infine, il giornalista ha lanciato un messaggio forte sul rapporto tra tifosi e società: «Oggi anche chi guarda superficialmente la Lazio si rende conto che una volta c’era un sogno condiviso tra squadra e tifosi. Oggi quel sogno sembra svanito. Restano solo la fede e la tradizione familiare a spingere chi ama questi colori. Basta frasi fatte, servono scelte chiare e identità».
Il futuro della Lazio passa anche da qui: dal ricostruire un rapporto autentico con l’ambiente e dal dare fiducia a chi, pur in difficoltà, può ancora crescere e contribuire alla causa biancoceleste.