Lazio, Lotito rivela: «Voglio sempre fare il bene dei biancocelesti. Bisogna garantire...» - Lazio News 24
Connect with us

News

Lazio, Lotito rivela: «Voglio sempre fare il bene dei biancocelesti. Bisogna garantire…»

Lazio news 24

Published

on

Lazio, Lotito racconta il suo percorso: «Non fu una scelta imprenditoriale, ma una sfida di vita»

Un evento speciale si è tenuto a Formello, trasmesso da Radio Radicale: si tratta di «Itaca. Il viaggio delle idee. Il coraggio di cambiare la storia», organizzato dall’Associazione Itaca 2.0. Tra gli ospiti principali dell’incontro, anche il presidente della Lazio, Claudio Lotito, che ha approfittato dell’occasione per raccontare il suo personale viaggio alla guida della società biancoceleste.

Nel suo intervento, Lotito ha voluto ripercorrere le motivazioni e le difficoltà che hanno accompagnato l’acquisto della Lazio, all’epoca una società in crisi profonda. «La mia scelta di prendere la Lazio non è stata dettata da logiche imprenditoriali» – ha spiegato il presidente – «Quando l’ho rilevata, il club fatturava 84 milioni, ne perdeva 86,5 e aveva 550 milioni di debiti. Per tutti era un’idea folle, quasi suicida. Ma io ero convinto di potercela fare, proprio come in una sfida estrema».

La Lazio di allora era ben diversa da quella di oggi. I numeri descrivevano una situazione economica gravissima, ma Lotito ha visto oltre, mettendo in campo non solo strategie gestionali, ma anche un forte senso di responsabilità verso la comunità biancoceleste. «Mi sento responsabile di una collettività e ho il dovere di dare risposte concrete. Certo, ho anche dovuto ricavarne i miei legittimi interessi di imprenditore, ma il mio primo obiettivo è sempre stato garantire il futuro della società».

Parole che sottolineano la doppia anima del presidente della Lazio: da un lato il manager, attento alla sostenibilità economica, dall’altro l’uomo coinvolto emotivamente, custode di una passione che va oltre il semplice possesso. «Sono proprietario solo sul piano civile, ma dentro di me coltivo emozioni e valori condivisi. Il mio compito è preservarli e tramandarli nel tempo» – ha concluso Lotito.

Nel corso degli anni, la Lazio ha saputo ritrovare stabilità finanziaria e competitività sportiva, diventando un modello di gestione sostenibile nel calcio italiano. E oggi, in un momento in cui il club affronta nuove sfide sia in campionato che in Europa, le parole del presidente suonano come un richiamo all’identità e alla visione a lungo termine che ha sempre guidato il progetto biancoceleste.

Copyright 2024 © riproduzione riservata Lazio News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 46 del 07/09/2021 Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review s.r.l. Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a S.S. Lazio S.p.A. Il marchio Lazio è di esclusiva proprietà di S.S. Lazio S.p.A.