News
Lazio, quando arriverà il ritorno di Lotito? Spunta una nuova indiscrizione

Lazio, Lotito lontano dalla squadra dopo il ko con il Como: salterà anche l’esordio all’Olimpico
La Lazio si lecca ancora le ferite dopo la brutta sconfitta subita contro il Como, ma il presidente Claudio Lotito resta distante. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il patron biancoceleste si trova attualmente a Cortina d’Ampezzo e non tornerà a Roma prima dell’inizio della prossima settimana. Questo significa che, almeno per ora, non ci sarà alcun intervento diretto alla squadra da parte del numero uno della Lazio.
L’assenza del presidente arriva in un momento particolarmente delicato per l’ambiente biancoceleste, con la squadra chiamata a reagire immediatamente dopo il passo falso iniziale. Lotito, tuttavia, ha scelto di non anticipare il suo rientro nella Capitale e, con ogni probabilità, non sarà presente nemmeno per l’esordio stagionale della Lazio allo Stadio Olimpico contro il Verona, in programma nei prossimi giorni.
Una scelta che potrebbe far discutere tifosi e addetti ai lavori, soprattutto considerando l’importanza delle prime giornate di campionato per testare la nuova Lazio dopo il mercato estivo. L’assenza di Lotito sugli spalti potrebbe essere interpretata come un segnale di fiducia nei confronti dello staff tecnico, ma anche come un modo per evitare tensioni inutili in una fase in cui il gruppo ha bisogno di lavorare con serenità.
La Lazio, infatti, ha l’obbligo di rialzarsi immediatamente e dimostrare che la battuta d’arresto contro il Como è stata solo un episodio isolato. Il prossimo impegno casalingo contro il Verona rappresenta un banco di prova fondamentale non solo per la squadra, ma anche per misurare la risposta del pubblico biancoceleste.
Nonostante la distanza fisica, è improbabile che Lotito resti del tutto estraneo alle dinamiche del club. Come da sua abitudine, continuerà a seguire da vicino tutte le vicende della Lazio, anche se in modo più defilato. Il presidente potrebbe comunque intervenire nei prossimi giorni, magari con una comunicazione ufficiale o un messaggio di sostegno, per rafforzare l’ambiente in vista delle prossime sfide.
In ogni caso, la Lazio dovrà dimostrare sul campo di essere all’altezza delle aspettative, indipendentemente dalla presenza o meno del suo presidente.