News
Vecino Lazio, il centrocampista vuole tornare ancora una volta protagonista. Gli ultimi aggiornamenti e il suo ruolo contro la Juventus

Vecino Lazio, il centrocampista torna in campo: segnali positivi per Sarri e la squadra. Le ultime sul giocatore biancoceleste
Sta tornando gradualmente in campo Vecino, centrocampista uruguaiano che ha rotto il ghiaccio a Bergamo. Subentrato nel quarto d’ora finale per aiutare la squadra a proteggere il pareggio, il giocatore ha mostrato segnali confortanti dopo settimane di assenza per infortunio. La partita alla New Balance Arena ha rappresentato per Vecino il debutto stagionale e ha coinciso con la sua trecentesima presenza in Serie A, un traguardo significativo per un giocatore d’esperienza come lui.
Il periodo lontano dai campi non è stato semplice. Come sottolinea il Corriere dello Sport, Vecino ha dovuto affrontare una lunga riabilitazione atletica, con sedute differenziate e lavoro personalizzato a parte. Solo nel weekend della sosta le sessioni individuali si sono concluse, permettendogli di aggregarsi nuovamente al gruppo e prepararsi per tornare in gara. Dopo una settimana di allenamenti completi, Sarri ha ritenuto che fosse pronto a fornire il suo contributo, anche se per pochi minuti.
Il ritorno di Vecino è cruciale per la squadra, soprattutto in vista dei prossimi impegni di campionato. Prima della sosta di novembre, il centrocampista sarà chiamato a partecipare ad altri quattro appuntamenti importanti, tra cui due big match di grande difficoltà: la sfida contro la Juventus, dove spera di essere convocato almeno per il secondo tempo, e il confronto in trasferta contro l’Inter. Sarà fondamentale recuperare il ritmo e i minuti persi durante l’assenza, considerando l’importanza del ruolo che riveste nel centrocampo di Sarri.
Il prolungamento del contratto fino al 2026, siglato questa estate, testimonia quanto la società punti su Vecino e sulla sua esperienza. Con Sarri in panchina, ha infatti collezionato il maggior numero di presenze tra i calciatori della rosa, raggiungendo quota 112 partite e superando Paulo Sousa, fermo a 78, e Spalletti a 71. La fiducia del tecnico e della società nei confronti di Vecino è evidente, e il ritorno in campo dell’uruguaiano rappresenta un tassello fondamentale per la continuità e la solidità della squadra.
Il percorso di recupero prosegue con prudenza, ma ogni segnale positivo dal campo è accolto con entusiasmo. Il ritorno di Vecino non solo rafforza il centrocampo, ma fornisce anche un punto di riferimento per compagni più giovani e per l’intera squadra, confermando il valore e l’esperienza dell’uruguaiano come risorsa chiave per il prosieguo della stagione. LEGGI ANCHE >>> Ultimissime Lazio: ecco le novità in casa biancoceleste