News
Rovella Lazio, niente operazione per il centrocampista: le ultimissime

Rovella Lazio, niente operazione per il centrocampista: le ultimissime notizie sul giocatore biancoceleste
Dopo lo stop rimediato nel derby della Capitale, le condizioni di Nicolò Rovella, centrocampista classe 2001 della Lazio, sono state al centro di numerose valutazioni mediche. Per diversi giorni si è discusso sulla possibilità di un intervento chirurgico per risolvere i problemi fisici che lo hanno costretto a fermarsi, ma gli ultimi esami hanno portato a una decisione diversa.
La diagnosi: esclusa la “Groin Pain Syndrome”
Secondo quanto riportato da Il Messaggero, inizialmente si temeva una Groin Pain Syndrome, una sindrome dolorosa inguinale che in passato ha costretto altri giocatori a sottoporsi a un’operazione. È il caso di Mattia Zaccagni, esterno offensivo della Lazio, e di Alessandro Buongiorno, difensore del Napoli, entrambi operati per l’inserimento di una retina all’altezza del pube.
Gli accertamenti più recenti, però, hanno escluso questa ipotesi. Nel caso di Rovella non si tratta di pubalgia cronica, bensì di una forte infiammazione che, pur dolorosa, non richiede un intervento chirurgico.
La scelta terapeutica: riposo e cure mirate
Lo staff medico biancoceleste, in accordo con il giocatore e l’allenatore Sarri, ha optato per una terapia conservativa. Ciò significa che Rovella seguirà un percorso fatto di riposo, fisioterapia e trattamenti specifici per ridurre l’infiammazione.
Questa decisione evita i rischi legati a un’operazione, ma comporta comunque tempi di recupero non brevi. Le stime parlano di circa un mese lontano dal campo, un’assenza che pesa per la Lazio, impegnata in campionato e in Europa.
L’importanza di Rovella per la Lazio
Arrivatodalla Juventus, Rovella si è subito imposto come uno dei punti di riferimento del centrocampo biancoceleste. La sua capacità di dettare i tempi di gioco e di garantire equilibrio tra fase difensiva e costruzione è stata fondamentale nelle prime uscite stagionali.
La sua assenza obbligherà Tudor a rivedere le rotazioni in mediana, affidandosi probabilmente a Danilo Cataldi, regista cresciuto nel vivaio laziale, o a soluzioni più offensive.
La notizia che Rovella non dovrà operarsi rappresenta un sollievo per la Lazio, ma il mese di stop resta un ostacolo significativo. I tifosi biancocelesti sperano di rivedere presto in campo il giovane centrocampista, pedina chiave per il presente e il futuro della squadra.
