News
Marusic, quale sarà il suo futuro? Ecco cosa ha fatto la stagione scorsa
Quale sarà il futuro di Marusic? Ripercorriamo intanto la sua stagione in biancoceleste
La stagione 2024‑2025 si è rivelata profondamente significativa per Adam Marušić: il terzino montenegrino ha vissuto uno degli anni più prolifici e qualitativamente migliori della sua carriera con la maglia della Lazio. Dopo anni di prestazioni oltremodo costanti, Marušić ha alzato l’asticella: in campionato ha totalizzato 35 presenze, di cui 26 da titolare, coprendo un minutaggio complessivo di 2.334 minuti.
Particolarmente notevole è il suo contributo offensivo: con 4 gol in Serie A, ha superato il suo precedente record personale di 3 marcature, sugli scudi in particolare con la rete realizzata contro il Torino che ha sbloccato l’incontro segnando la sua quarta marcatura stagionale.
L’aspetto tecnico del suo rendimento è altrettanto interessante: Marušić ha tentato 18 tiri, di cui 10 nello specchio, dimostrando una discreta verve offensiva. Ha fornito 13 passaggi chiave e mostrato una certa solidità difensiva: 85 duelli vinti a fronte di 83 persi, 83 palloni recuperati e 226 persi.
Anche a livello internazionale la sua stagione è proseguita positivamente: stando ai dati aggiornati al 2025, con la nazionale del Montenegro ha accumulato 2 presenze e realizzato 1 gol nel corso dell’anno.
Questa costanza e rendimento non sono passati inosservati nei piani della società. Marušić è stato infatti designato come vice‑capitano della Lazio, un riconoscimento che ne sottolinea il ruolo da leader e la stima dello spogliatoio. Il suo contratto, in scadenza nel 2025, è protetto da una clausola di rinnovo automatico fino al 2026, grazie alla quale è “blindato”: l’unica condizione per la sua libertà sarebbe l’eventuale retrocessione della squadra in Serie B.
Complessivamente, la stagione 2024‑2025 ha consolidato Adam Marušić come un pilastro dello scacchiere di Marco Baroni. La sua versatilità, impreziosita da un impatto concreto in termini di gol e un rendimento difensivo affidabile, l’ha reso un elemento prezioso tanto per il club quanto per i fantallenatori.
In sintesi, Marušić ha saputo elevare il suo livello personale, traducendo esperienza e affidabilità in contributi decisivi. La sua presenza in campo, costante e determinata, ha dato equilibrio e qualità alla squadra, valorizzando ulteriormente un profilo già ricco di esperienza e dedizione.