News
Lazio, stravolgimenti tecnico-tattici contro l’Atalanta? La situazione dei biancocelesti

Lazio, niente illusioni: Sarri punta su realismo e adattamento. Ecco la situazione attuale
In casa Lazio regna il realismo, mentre gli slanci di ottimismo restano ridotti al minimo. A Formello, l’aria è quella di un cauto pragmatismo, e Maurizio Sarri lo ha ribadito anche nelle ultime uscite pubbliche. L’allenatore biancoceleste sa bene che in questo momento non ci si può permettere voli pindarici: riportare la Lazio in Europa appare un obiettivo complicato, almeno alla luce dell’attuale situazione della squadra.
Gli investimenti di gennaio saranno fondamentali per capire quale direzione prenderà la stagione. Fino ad allora, però, Sarri dovrà fare i conti con i limiti tecnici e tattici dell’attuale rosa. Il tecnico, nonostante tutto, si affida alla compattezza del gruppo e al carattere mostrato dallo spogliatoio nelle ultime settimane. Ed è proprio da qui che parte il suo lavoro: costruire una nuova identità alla Lazio, adattandosi alle difficoltà.
Etichettare Sarri come un “integralista” è ormai fuori luogo. Il famoso “Sarrismo” resta un’idea affascinante ma, con una Lazio che fatica a esprimere qualità, l’adattamento tattico è diventato una necessità. In sei partite, il tecnico ha già sperimentato tre moduli: 4-3-3, 4-4-2 e 4-2-3-1. Ora si prepara a inserire una quarta variante, il 4-4-1-1, pensato in vista della prossima sfida contro l’Atalanta.
Con l’attacco decimato, trovare nuove soluzioni è fondamentale. In questa configurazione, Pedro agirebbe alle spalle di uno tra Dia e Noslin, mentre Basic verrebbe schierato largo a sinistra nel centrocampo a quattro. Tutto ciò per una Lazio che deve imparare a essere camaleontica, pronta a cambiare pelle a seconda dell’avversario e della situazione.
Al di là dei numeri, ciò che conta è l’atteggiamento. Domenica contro l’Atalanta si prevede una Lazio più prudente, mentre in altre occasioni — come contro il Torino — si è vista una squadra più propositiva. Ma il punto fermo resta uno: la Lazio deve reagire, trovare risorse all’interno del gruppo e prepararsi ad affrontare una stagione difficile, senza false illusioni ma con la consapevolezza che solo l’adattamento potrà tenerla a galla.
LEGGI ANCHE – Dove vedere in TV Atalanta-Lazio