News
Fenerbahce, dopo l’addio a Mourinho caccia aperta al nuovo allenatore: un ex Lazio in panchina?
Fenerbahce, dopo la separazione con Mourinho caccia aperta al nuovo allenatore: un ex Lazio in panchina? Le ultimissime
Il Fenerbahce ha ufficialmente interrotto il rapporto con José Mourinho, tecnico portoghese soprannominato The Special One e noto per i suoi successi in panchina con club come Porto, Chelsea, Inter, Real Madrid e Roma. L’allenatore, arrivato a Istanbul con grandi aspettative, non è riuscito a centrare l’obiettivo principale della stagione: la qualificazione alla prossima UEFA Champions League. La sconfitta subita nei preliminari contro il Benfica, storico club portoghese, ha segnato la fine della sua avventura in Turchia.
Le ragioni dell’addio
Secondo fonti vicine alla società, la dirigenza gialloblù non ha perdonato l’eliminazione europea, ritenuta un passo falso troppo pesante sia dal punto di vista sportivo che economico. Il club, che punta a consolidarsi tra le big del calcio continentale, è ora alla ricerca di un nuovo allenatore capace di rilanciare il progetto tecnico.
I nomi sul taccuino della dirigenza
Tra i profili valutati spicca quello di Sérgio Conceição, ex centrocampista offensivo di Lazio e Inter, ricordato per la sua velocità e capacità di saltare l’uomo. Dopo una lunga esperienza come allenatore del Porto, Conceição ha recentemente guidato il Milan, accumulando esperienza in Serie A e nelle competizioni europee.
Un altro nome di peso è quello di Luciano Spalletti, tecnico toscano che ha lasciato il segno in Italia vincendo lo scudetto con il Napoli nella stagione 2022/23. Spalletti, attualmente senza panchina dopo la fine del rapporto con la Federazione Italiana Giuoco Calcio, è considerato un allenatore tatticamente brillante e capace di valorizzare al massimo la rosa a disposizione.
La strategia del Fenerbahce
Il club turco sembra intenzionato a puntare su un profilo internazionale, con esperienza nelle competizioni europee e in grado di gestire la pressione di una piazza calda come quella di Istanbul. La scelta del nuovo allenatore sarà cruciale per il futuro immediato della squadra, che punta a tornare protagonista sia in Super Lig che in Europa.
Nei prossimi giorni sono attesi sviluppi: la dirigenza potrebbe accelerare i contatti per assicurarsi il nuovo tecnico già prima dell’inizio della prossima finestra di mercato, così da impostare al meglio la preparazione e le strategie per la stagione 2025/26.