News
Contratti Lazio, l’elenco completo dei giocatori che rischia di essere perso a 0: la lista completa
Contratti Lazio, la situazione aggiornata dei giocatori biancocelesti legati al Club capitolino: dati, info e tempo ancora a disposizione
Con l’inizio della nuova stagione alle porte, la S.S. Lazio mette in evidenza anche un tema cruciale: le scadenze dei contratti dei propri giocatori. Conoscere fino a quando i tesserati saranno legati al club è fondamentale per la pianificazione della squadra, sia in termini di mercato sia di gestione interna. Ecco la panoramica aggiornata, anno per anno.
2026: Tra i contratti in scadenza il prossimo anno figurano nomi importanti come Basic, Hysaj, Floriani Mussolini, Kamenovic, Bertini, Vecino, Pedro e Fares. Alcuni di questi, come Floriani Mussolini, non hanno ancora una nuova scadenza ufficiale comunicata, mentre Vecino e Pedro vantano clausole di rinnovo automatico annuale a favore della società. Questi elementi saranno fondamentali per decidere eventuali estensioni o cessioni.
2027: L’anno successivo, il club dovrà fare i conti con scadenze di contratti di giocatori chiave come Marcos Antonio, Gigot, Patric, Romagnoli, Provedel, Lazzari, Gila, Milani, Cancellieri, Cataldi, Artistico e Pellegrini. La gestione di questi rinnovi sarà determinante per garantire continuità alla squadra e stabilità nel reparto difensivo e a centrocampo.
2028: Tra due stagioni, invece, si concluderanno i contratti di elementi come Castellanos, Guendouzi, Isaksen, Rovella, Sana Fernandes, Furlanetto e Dele-Bashiru. Qui il club potrebbe valutare sia il rinnovo di calciatori strategici sia eventuali operazioni di mercato mirate a rinforzare la rosa.
2029: Infine, nel lungo termine, scadranno i contratti di giovani e talenti emergenti come Zaccagni, Noslin, Mandas, Belahyane, Provstgaard e Tavares, permettendo al club di pianificare con anticipo possibili cessioni o estensioni.
Da segnalare anche i giocatori attualmente in prestito alla Lazio, come Dia, il cui diritto di riscatto è ancora da definire. Per la società biancoceleste, conoscere queste scadenze è essenziale per impostare una strategia di mercato oculata, che tenga conto sia delle esigenze tecniche sia dei vincoli contrattuali.
In sintesi, il quadro delle scadenze contrattuali offre alla Lazio una fotografia chiara della situazione futura della rosa, utile per prepararsi al meglio alla nuova Serie A e a nuove sfide sportive e per gestire con attenzione gli investimenti sul mercato.