News
Calciomercato Lazio, le novità importanti per quanto riguarda gli esuberi. Le ultime
Calciomercato Lazio: situazione complicata in uscita, si valuta il rinnovo per Hysaj e Basic
Il calciomercato Lazio continua a essere bloccato non solo in entrata, ma anche sul fronte delle uscite, dove la società sta affrontando una serie di difficoltà legate soprattutto ai costi degli ingaggi. Alcuni giocatori, pur essendo fuori dai piani tecnici, restano difficili da piazzare a causa dei contratti pesanti. È il caso di Elseid Hysaj e Toma Basic, entrambi in scadenza a giugno 2025 e con stipendi che pesano notevolmente sul bilancio biancoceleste.
Secondo quanto riportato da Il Messaggero, Hysaj percepisce uno stipendio netto di 2,8 milioni di euro, mentre Basic si attesta attorno a 1,6 milioni. Cifre troppo elevate per la maggior parte dei club interessati, soprattutto per operazioni in prestito. Proprio per questo motivo, in casa Lazio si sta valutando una soluzione piuttosto inusuale ma potenzialmente utile: offrire ai due calciatori un prolungamento di contratto di un anno, fino al 2026, con l’obiettivo di “spalmare” i loro ingaggi su più stagioni.
L’idea sarebbe quella di rendere i loro contratti più sostenibili a livello annuo, rendendoli più appetibili sul mercato e aprendo la porta a prestiti con obbligo di riscatto. Una strategia che consentirebbe alla Lazio di liberare spazio salariale in vista della sessione invernale e allo stesso tempo di monetizzare almeno parzialmente due uscite complesse.
Situazione diversa invece per altri due esuberi della rosa, Kamenovic e Fares, completamente fuori dal progetto tecnico. Per entrambi, il club starebbe valutando la via della buonuscita, considerata l’unica opzione concreta per liberare i rispettivi posti in rosa. Nessuna offerta seria è arrivata per loro, e la società è pronta a trattare una risoluzione consensuale pur di chiudere i rapporti.
Il calciomercato Lazio, dunque, non si sblocca, frenato da ingaggi pesanti e da contratti lunghi firmati in passato. Con poche risorse disponibili e la necessità di agire con intelligenza, la dirigenza biancoceleste sta cercando soluzioni creative per snellire la rosa e prepararsi alla sessione di gennaio.
Uscire da questo impasse è fondamentale: senza liberare spazio, sarà impossibile puntare a nuovi rinforzi.