Hanno Detto
Atalanta Lazio, Sarri: «Molto bene nel primo tempo. Su Cancellieri…»
Atalanta Lazio: le parole di Sarri dopo il pareggio amaro di Bergamo. Le dichiarazioni del tecnico biancoceleste al termine del match
Il match Atalanta Lazio disputato al Gewiss Stadium si è concluso con un pareggio a reti bianche che lascia l’amaro in bocca soprattutto ai biancocelesti. Una gara intensa, equilibrata, ma anche segnata dalle difficoltà fisiche e dalle assenze che continuano a condizionare la squadra di Maurizio Sarri. Al termine dell’incontro, l’allenatore della Lazio ha analizzato la prestazione ai microfoni di DAZN, sottolineando sia gli aspetti positivi che le criticità emerse nel corso dei novanta minuti.
Sarri analizza la partita Atalanta Lazio
«Nel primo tempo abbiamo fatto meglio di loro – ha spiegato Sarri –. Nel secondo tempo, invece, abbiamo pagato la loro crescita. Su quindici giocatori di movimento che sono scesi in campo oggi, cinque hanno svolto il primo allenamento solo ieri. Tanti erano reduci da infortuni».
Una condizione non ottimale che ha pesato soprattutto nella ripresa, quando l’Atalanta ha alzato il ritmo e messo in difficoltà la Lazio, costretta spesso a difendersi bassa. Il tecnico toscano ha però evidenziato anche le buone letture tattiche dei suoi: «Avevamo preparato una soluzione offensiva per togliere un difensore loro dalla linea, quello centrale di centrosinistra che rompeva su Guendouzi. In quel modo si creavano spazi enormi per attaccare».
Le difficoltà legate agli infortuni
Sarri ha poi affrontato il tema degli infortuni, che continuano a rappresentare una costante in questa fase della stagione per la Lazio. «Stiamo facendo valutazioni di tutti i tipi – ha aggiunto –. Più della metà dei problemi derivano da vecchie problematiche, non da un fattore comune. Marusic ha un’infiammazione dovuta a un infortunio di tre anni fa, Zaccagni soffre ancora del problema che lo ha costretto all’operazione, mentre Dia convive da anni con fastidi alla caviglia».
Il rammarico per l’assenza di Cancellieri
Infine, l’allenatore della Lazio ha espresso dispiacere per non aver potuto contare su Cancellieri, che secondo lui sarebbe stato l’uomo giusto per la sfida Atalanta Lazio: «Ci dispiace, era il più adatto forse a questa partita. L’avevamo preparata sugli attacchi negli spazi da parte sua».
Il pareggio di Bergamo lascia dunque sensazioni contrastanti: la Lazio mostra segnali di crescita tattica, ma deve ancora fare i conti con una condizione fisica precaria. L’Atalanta, dal canto suo, conferma solidità e continuità, ma anche la difficoltà a concretizzare le occasioni create. LEGGI ANCHE >>> Pagelle Atalanta Lazio, i TOP e FLOP della partita di Serie A