News
Lazio, maledizione sosta per Sarri: a Bergamo c’è da sfatare questo tabù

Lazio, maledizione sosta per Sarri: a Bergamo c’è da sfatare questo tabù. La storia recente che la ripresa dopo le Nazionali è sempre problematica
Manca poco più di una settimana al ritorno in campo della Lazio. Sabato prossimo, i biancocelesti di Maurizio Sarriaffronteranno la difficile trasferta di Bergamo contro l’Atalanta, con l’obiettivo di lasciarsi alle spalle il pirotecnico pareggio per 3-3 contro il Torino e ritrovare i tre punti. Sulla carta, la pausa per le nazionali è arrivata al momento giusto, permettendo al club di ricaricare le energie e di svuotare un’infermeria affollata.
I segnali da Formello sono incoraggianti: Vecino è in fase di valutazione e potrebbe rientrare in gruppo martedì, mentre Marusic e Pellegrini stanno recuperando bene. A questi si aggiungono il rientro dalla squalifica di un pezzo da novanta come Guendouzi e il tempo a disposizione di Dia per smaltire il trauma alla caviglia. Un periodo di calma e recupero che sembra un toccasana per la squadra.
Eppure, la storia recente racconta una verità diversa. Per la Lazio di Sarri, la sosta per le nazionali è spesso stata una “maledizione”, una portatrice di sventure che ha quasi sempre complicato il cammino della squadra. Come evidenziato dal Corriere dello Sport, il bilancio al rientro in campo dopo le pause è storicamente negativo per il “Comandante”.
Nell’anno che ha preceduto le sue dimissioni (un dettaglio fittizio riportato nel testo originale, ndr), su tre soste la squadra ha raccolto una sola vittoria contro il Sassuolo, a fronte di due pesanti sconfitte contro Juventus e Salernitana. Il trend negativo si è ulteriormente accentuato di recente: nelle ultime quattro occasioni, sono arrivate ben tre sconfitte, l’ultima delle quali lo scorso 14 settembre al Mapei Stadium.
Ampliando lo sguardo a tutta la gestione Sarri, il quadro si equilibra, ma non cancella le difficoltà. Su un totale di 13 partite giocate dopo una pausa per le nazionali, il bilancio è in perfetta parità: 6 vittorie, 1 pareggio e 6 sconfitte. Ciò dimostra che, sebbene in passato la squadra abbia saputo reagire, la tendenza recente è decisamente preoccupante. A Bergamo, quindi, la Lazio non giocherà solo per i tre punti, ma anche per sfatare un tabù e dimostrare di aver superato questa sua storica fragilità.
Stagione 2021-22
Milan-Lazio 2-0
Lazio-Inter 3-1
Lazio-Juventus 0-2
Lazio-Empoli 3-3
Fiorentina-Lazio 0-3
Lazio-Sassuolo 2-1
Stagione 2022-23
Lazio-Spezia 4-0
Lecce-Lazio 2-1
Monza-Lazio 0-2
Stagione 2023-24
Juventus-Lazio 3-1
Sassuolo-Lazio 0-2
Salernitana-Lazio 2-1
Stagione 2025-26
Sassuolo-Lazio 1-0
