Lazio, spunta una curiosa statistica: un ritorno alle origini dopo vent’anni
Connect with us

News

Lazio, spunta una curiosa statistica: un ritorno alle origini dopo vent’anni

Lazio news 24

Published

on

Lazio, spunta una curiosa statistica: un ritorno alle origini dopo vent’anni. Tutti gli aggiornamenti e il dato

A meno di un mese dall’inizio della nuova stagione calcistica, la Lazio si prepara a scendere in campo con una novità che sa di ritorno alle radici: ben quattro calciatori nati a Roma faranno parte della rosa. Un dato significativo, che non si registrava dal campionato 2005-2006, e che segna un’inversione di tendenza rispetto agli ultimi anni.

Un precedente storico: la Lazio del 2005-2006

Come riportato dal Corriere dello Sport, l’ultima volta che la Lazio ha schierato quattro giocatori romani risale alla seconda stagione dell’era Lotito. All’epoca, in squadra c’erano Paolo Di Canio, icona biancoceleste e simbolo della romanità calcistica; Fabio Liverani, regista elegante e tecnico; Stefano Firmani, centrocampista di sostanza; e Lorenzo De Silvestri, terzino classe 1988, promosso dalla Primavera a soli 17 anni.

Negli anni successivi, la presenza di calciatori romani si è progressivamente ridotta. Tra i più longevi si ricordano Marco Berni e Antonio Candreva, oltre a Danilo Cataldi, oggi ancora protagonista.

I protagonisti della nuova Lazio

Nella rosa attuale, i quattro romani sono:

  • Danilo Cataldi, centrocampista classe 1994, cresciuto nel vivaio biancoceleste e oggi leader silenzioso del gruppo.
  • Alessio Romagnoli, difensore centrale ex Milan, noto per la sua dichiarata fede laziale.
  • Luca Pellegrini, terzino sinistro ex Juventus, tornato alla Lazio con entusiasmo e determinazione.
  • Matteo Cancellieri, attaccante esterno classe 2002, rientrato dopo vari prestiti con l’obiettivo di conquistare spazio.

Durante la gestione di Simone Inzaghi, la Lazio ha spesso attinto dalla Primavera, lanciando giovani come Alessandro Murgia, Luca Germoni e Nicolò Armini. Tuttavia, si trattava di presenze fugaci. Oggi, invece, i quattro romani sono parte integrante del progetto tecnico e potenziali titolari.

Derby della Capitale: la Lazio più romana della Roma

Curiosamente, nel prossimo derby, sarà la Lazio a vantare il maggior numero di giocatori nati nella Capitale: quattro contro i due della Roma, Lorenzo Pellegrini e Giacomo Pisilli. Un dettaglio che alimenta l’orgoglio biancoceleste e rafforza il legame tra squadra e territorio.

La Lazio 2025-2026 si presenta con una forte identità locale, valorizzando il talento romano e riscoprendo le proprie radici. Un segnale importante per i tifosi e per il futuro del club, che punta su appartenenza, qualità e continuità.

Copyright 2024 © riproduzione riservata Lazio News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 46 del 07/09/2021 Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review s.r.l. Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a S.S. Lazio S.p.A. Il marchio Lazio è di esclusiva proprietà di S.S. Lazio S.p.A.