News
Infortuni Lazio, è allarme! I biancocelesti guidano la classifica per partite saltate in Serie A. La squadra di Sarri bersagliata: il dato completo

Infortuni Lazio, è allarme! Gli infortuni continuano a preoccupare: biancocelesti tra i più colpiti, la medicina dello sport in cerca di soluzioni
La sosta per le Nazioni ha lasciato il segno anche stavolta, ma non è stata l’unica causa dell’allarme infortuni che sta investendo la Serie A. Il Bologna ha recentemente visto Holm aggiungersi alla lunga lista di giocatori fermi per problemi muscolari, un fenomeno che sta creando difficoltà a numerosi club. Dopo solo 11 giornate di campionato, i numeri sono già allarmanti, con 388 partite saltate dai giocatori delle 20 squadre partecipanti. Un incremento significativo rispetto alla scorsa stagione, quando a questo punto dell’annata se ne contavano solo 297, con un aumento del 30,6%.
Lazio in cima alla classifica degli infortuni
Tra le squadre più colpite dal fenomeno, la Lazio si trova in cima alla classifica, tutt’altro che invidiabile. Sono dieci i biancocelesti che si sono fermati a causa di infortuni muscolari, con un totale di 42 partite saltate. Questo numero è destinato ad aumentare, soprattutto considerando la situazione di Rovella, che ha dovuto interrompere il suo recupero dalla pubalgia e ora si sottoporrà a intervento chirurgico. La situazione di infortuni in casa Lazio continua quindi a preoccupare, influenzando la disponibilità della rosa di Maurizio Sarri.
Le difficoltà per la medicina sportiva
Come sottolineato da La Gazzetta dello Sport, nonostante l’evoluzione della medicina dello sport e gli sforzi delle società per migliorare la prevenzione, è sempre più difficile trovare un equilibrio tra intensità e prevenzione. Gli allenamenti mirati, l’alimentazione corretta e le maggiori rotazioni in campo sono tutte misure adottate, ma la sfida principale rimane la gestione di un calendario fitto, che non lascia spazio al riposo e al recupero. Questo rende difficile per i club evitare infortuni muscolari.
Roma e Fiorentina tra le meno colpite
Tra le squadre che hanno risentito meno di questo trend negativo ci sono la Roma e la Fiorentina, che hanno visto solo 11 partite saltate dai giallorossi e solo due infortuni per i viola. Questo dato le posiziona tra le meno colpite in Serie A, un aspetto che potrebbe rivelarsi vantaggioso nel lungo periodo. Tuttavia, nulla è ancora definitivo e altre squadre potrebbero essere colpite da nuove problematiche fisiche.
In attesa di capire se il trend degli infortuni continuerà a crescere, le società italiane continueranno a lavorare per migliorare la prevenzione e a cercare di ridurre i tempi di recupero per evitare di compromettere la seconda parte della stagione.