News
Calciomercato Lazio, come bisogna fare per sbloccare la situazione a gennaio?

Calciomercato Lazio: bilancio in rosso, ma Lotito prepara il rilancio
Il bilancio approvato dalla Lazio al 30 giugno 2025 fotografa un momento complesso per il club biancoceleste, ma apre anche uno spiraglio sul futuro. I dati economici parlano chiaro: i ricavi sono calati di quasi 50 milioni di euro e l’indebitamento finanziario netto ha raggiunto quota 66,3 milioni. Un impatto pesante, legato in gran parte all’assenza dalla Champions League, ma che si riflette anche sul calciomercato Lazio, oggi bloccato da vincoli di bilancio.
Secondo quanto riportato da Il Messaggero, il presidente Claudio Lotito ha tracciato nella sezione “evoluzione” del bilancio un piano strategico per riportare il club in equilibrio economico-finanziario. Una visione che influenzerà direttamente anche le mosse del calciomercato Lazio, soprattutto in vista delle prossime sessioni.
La strategia delineata si fonda su quattro pilastri: 1) la creazione di plusvalenze tramite la cessione di calciatori di valore, pratica ormai consolidata nel calciomercato Lazio; 2) il ritorno nelle competizioni europee più remunerative; 3) nuovi contratti di sponsorizzazione più vantaggiosi; 4) la valorizzazione degli asset societari, anche in ottica di crescita strutturale.
Sul piano commerciale, la Lazio è al lavoro per rimpiazzare il main sponsor. Dopo la fine delle trattative con una tech company, Lotito sta portando avanti un dialogo avanzato con una compagnia aerea, con l’obiettivo di assicurare liquidità fondamentale per rilanciare anche il calciomercato Lazio.
Il nodo più urgente, tuttavia, riguarda proprio la possibilità di operare sul mercato. Attualmente la società è frenata dal parametro del “costo del lavoro allargato”, ma Lotito sta studiando soluzioni per aggirare questo limite, sfruttando crediti fiscali pregressi. Lo sblocco è cruciale per intervenire già a gennaio, quando si aprirà la sessione invernale del calciomercato Lazio, e per prepararsi con maggiore flessibilità alla finestra estiva.
Insomma, se oggi i numeri sono in rosso, il piano del club è chiaro: riportare stabilità finanziaria e rilanciare il progetto tecnico attraverso una gestione sostenibile del calciomercato Lazio, tra cessioni mirate e investimenti intelligenti. La strada è tracciata, ora serve il tempo – e i risultati – per percorrerla.
