News
Lazio, boccata d’ossigeno per Lotito: il merito è tutto dei tifosi

Lazio, boccata d’ossigeno per Lotito: il merito è tutto dei tifosi. La passione dei sostenitori biancocelesti aiutano i conti del club
In una stagione segnata da incertezze e priva di grandi squilli di mercato, il più grande acquisto della Lazio di Claudio Lotito non è un giocatore, ma il suo popolo. I tifosi biancocelesti, descritti come “inguaribili romantici”, stanno dando una dimostrazione di amore incondizionato che va oltre ogni logica sportiva e societaria. Lo stadio Olimpico costantemente gremito è diventato il vero plusvalore del club, una risorsa inestimabile in un momento di difficoltà.
Questa ondata di passione rappresenta una vitale boccata d’ossigeno per le casse della società. In un’annata senza i ricchi proventi delle coppe europee, con introiti minimi dal mercato (le uniche cessioni di rilievo sono state quelle di Casale e Tchaouna) e in perenne attesa di un main sponsor, l’investimento del “capitale umano” è l’unico, vero incasso extra su cui la Lazio può contare. Sono i tifosi, con la loro fede, a finanziare la speranza.
Ciò che rende questo fenomeno ancora più strabiliante è il contesto in cui matura. Questo incredibile risultato di pubblico è arrivato nonostante un clima di perenne contestazione nei confronti del presidente Lotito, culminato con imponenti manifestazioni di dissenso nel cuore di Roma. La gente laziale ha dimostrato di saper scindere l’amore per la maglia dalle dinamiche societarie, affollando lo stadio non in segno di approvazione per la dirigenza, ma per puro e semplice attaccamento ai propri colori.
Senza garanzie di successo, senza la prospettiva di nuovi acquisti a gennaio e con un futuro tutto da scrivere, i sostenitori biancocelesti hanno scelto di non abbandonare la squadra. Hanno tradotto la loro passione nell’unica azione concreta possibile: essere presenti, sempre e comunque. Lo scrive Il Messaggero.