Formello
Lazio, non solo Cancellieri: altro giocatore da valutare in vista della Juve
Lazio, emergenza infortuni e testa alla Juventus: Cancellieri ko, si rivede Vecino. Ecco come stanno gli indisponibili in casa biancoceleste
Da un big match all’altro, la Lazio di Maurizio Sarri non ha tempo per respirare. Archiviato lo 0-0 contro l’Atalanta, i biancocelesti sono già proiettati alla prossima sfida di campionato contro la Juventus, in programma nel weekend. Un appuntamento importante per dare continuità ai risultati e per testare la solidità di un gruppo che, ancora una volta, deve fare i conti con i problemi fisici.
Nuovo stop per Cancellieri: la Lazio perde un altro giocatore
L’emergenza sembrava finalmente rientrata: a Bergamo, infatti, Zaccagni, Dia e Marusic erano tornati titolari dopo settimane di assenza. Ma la Lazio non riesce a trovare tregua sul fronte infortuni. A metà del primo tempo contro l’Atalanta, Matteo Cancellieri è stato costretto a lasciare il campo per un problema al flessore della coscia sinistra.
Le prime sensazioni non sono positive: il giocatore sarà sottoposto a esami strumentali nei prossimi giorni per chiarire l’entità dell’infortunio, ma la sua presenza contro la Juventus appare in forte dubbio. Una brutta notizia per Sarri, che aveva puntato molto sulla velocità e sulla capacità di attaccare gli spazi dell’ex Verona.
Possibile rientro per Luca Pellegrini
Una buona notizia, però, arriva da Luca Pellegrini, che potrebbe tornare a disposizione per il match contro i bianconeri. Il terzino sinistro, fermo dalla gara contro il Genoa per un trauma contusivo-distorsivo al ginocchio, ha ripreso ad allenarsi parzialmente con il gruppo e punta alla convocazione.
Restano invece ai box Rovella (alle prese con la pubalgia), Dele-Bashiru (infortunato e fuori lista), Castellanos (out per almeno un mese e mezzo) e il lungodegente Gigot.
Lazio, si rivede Vecino dopo due mesi
Una nota positiva per la Lazio è arrivata dalla sfida di Bergamo: Matías Vecino è tornato in campo dopo più di due mesi di stop, ritrovando minuti e ritmo partita. Il centrocampista uruguaiano rappresenta una pedina fondamentale per equilibrio ed esperienza, e il suo recupero sarà prezioso nelle prossime settimane.
La Lazio riprenderà gli allenamenti domani mattina con una seduta di scarico, mentre mercoledì la squadra tornerà a lavorare a pieno regime in vista della trasferta contro la Juventus. Sarri spera di recuperare più uomini possibili per affrontare al meglio un’altra sfida ad alta tensione che può dire molto sul futuro della stagione biancoceleste. LEGGI ANCHE >>> Pagelle Atalanta Lazio, i TOP e FLOP della partita di Serie A