Calciomercato
Calciomercato Lazio, sfumano questi obiettivi? Il rammarico di non essersi mossi in anticipo potrebbe essere grande

Calciomercato Lazio: tra opportunità mancate e sfide di gennaio. I biancocelesti dovevano muoversi in anticipo per prendere questi giocatori
Il calciomercato della Lazio ha subito un duro colpo durante l’estate: il blocco imposto ha infatti fatto sfumare numerose occasioni che avrebbero potuto rafforzare la rosa biancoceleste. Ora, con la finestra invernale alle porte, la squadra di Maurizio Sarri dovrà affrontare un mercato notoriamente complesso, sia per disponibilità economiche limitate, sia per la difficoltà di strappare giocatori già affermati ai club che non vogliono privarsene. Il rischio è quello di doversi accontentare di operazioni meno ambiziose, come prestiti o giovani da campionati minori, piuttosto che grandi colpi.
Il calciomercato della Lazio di gennaio sarà quindi una vera sfida. Gli osservatori biancocelesti avevano in lista diversi nomi importanti, ma molte trattative si sono arenate. Alcuni giocatori sono ormai inamovibili per i loro club, altri sono in rapida crescita e diventano sempre più costosi, mentre altri ancora hanno richieste economiche troppo alte per le casse della Lazio. Questo scenario rende la finestra invernale più complicata di quanto sperato, e costringe la società a valutare attentamente ogni mossa.
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, in Serie A erano stati monitorati profili come Giovanni Fabbian e Arthur Atta. Fabbian, centrocampista del Bologna, è stato tolto dal mercato, rendendo impossibile un suo trasferimento alla Lazio. Atta, giovane talento dell’Udinese, ha visto crescere il suo valore grazie a prestazioni di alto livello, rendendo la sua acquisizione una sfida economica per i biancocelesti.
Il calciomercato della Lazio non si limita all’Italia: anche all’estero i nomi seguiti erano particolarmente interessanti, ma altrettanto inarrivabili. Konstantinos Karetsas, diciassettenne del Genk considerato un predestinato del calcio europeo, era un obiettivo concreto per Sarri, pronto a fare carte false per assicurarsi il giovane talento. Dall’Inghilterra, invece, il nome di Kobbie Mainoo, ventenne mezzala dal valore superiore ai 40 milioni, rappresenta un’opportunità complessa: un eventuale approdo a Roma potrebbe avvenire solo tramite prestito gratuito, e sul giocatore sono forti anche le attenzioni del Napoli.
Il calciomercato della Lazio di gennaio promette quindi di essere un banco di prova importante per la società. Tra scelte oculate, opportunità limitate e la necessità di rinforzare la squadra senza compromettere il bilancio, Sarri e la dirigenza dovranno muoversi con grande strategia. Ogni operazione potrebbe diventare determinante per il prosieguo della stagione e per la competitività della Lazio in campionato e nelle coppe europee.
