Calciomercato
Calciomercato Lazio: ora Sarri vuole che Lotito mantenga la promessa. Per lui è un chiodo fisso

Calciomercato Lazio: ora Sarri vuole che Lotito mantenga la promessa. Per il tecnico biancoceleste quel giocatore è un chiodo fisso
Anche se il calciomercato invernale sembra lontano, in casa Lazio è già un argomento di bruciante attualità. A tenere banco è il blocco imposto dalla Covisoc lo scorso 26 maggio, una spada di Damocle che condiziona la programmazione futura e agita l’ambiente. Con un avvio di stagione da soli sette punti in sei giornate, frutto di infortuni e difficoltà, la necessità di rinforzi a gennaio appare evidente, ma tutto dipenderà da una decisione esterna.
L’intero club, e Maurizio Sarri in prima linea, è in attesa spasmodica del pronunciamento della nuova Commissione di vigilanza, che si esprimerà sulla base della trimestrale chiusasi il 30 settembre. Le indiscrezioni parlano di uno scenario probabile: un mercato a saldo zero, dove si potrà acquistare solo dopo aver ceduto. Una condizione restrittiva che si scontra frontalmente con le esigenze di un tecnico che già pensa a come migliorare la rosa. Lo riporta Il Messaggero.
La questione, infatti, non è solo economica, ma anche di patti da rispettare. Anche a mercato chiuso, la mente di Sarri è proiettata al futuro, alla necessità di “innesti” di qualità per alzare il livello. Come riportato, il suo chiodo fisso rimane Lorenzo Insigne, un nome che simboleggia il tipo di giocatore che l’allenatore si aspetta. Sarri sente di essersi sacrificato, accettando di restare a condizioni al limite dopo un’estate difficile e senza rinforzi. Ha ricevuto promesse dal presidente Lotito e ora, con la squadra in difficoltà, si aspetta che vengano mantenute.
La sosta per le nazionali diventa così un periodo di doppia attesa per la Lazio. Da un lato, si lavora sul campo per ritrovare certezze; dall’altro, si attende un verdetto che definirà non solo le strategie di mercato, ma anche la tenuta del rapporto tra allenatore e società. Gennaio si preannuncia come un mese di resa dei conti.