News
Cancellieri, rinnovo in stallo con l’attaccante della Lazio? Ecco la situazione in casa biancoceleste

Cancellieri, rinnovo in stallo: la situazione contrattuale agita la Lazio. La situazione attuale
In casa Lazio continua a tenere banco il tema più delicato di questo periodo: i rinnovi di contratto. Una questione complessa, che coinvolge diversi giocatori della rosa e che rischia di compromettere la serenità dell’ambiente in vista dei prossimi mesi. Tra i nomi destinati a far discutere potrebbe presto aggiungersi anche quello di Cancellieri, protagonista di un inizio di stagione convincente prima dell’infortunio e ora al centro di valutazioni importanti per il suo futuro.
La situazione dei rinnovi nella rosa biancoceleste è infatti tutt’altro che definita. Diversi calciatori, tra cui Marusic, Basic, Vecino e Pedro — quest’ultimo già orientato a lasciare il club al termine della stagione — andranno in scadenza nel 2026. A loro si aggiunge il nodo più spigoloso: la posizione di Gila. Il difensore spagnolo è monitorato da Milan e Inter, e la complessità del suo contratto, unita alla forte concorrenza, rende la sua gestione una priorità per la dirigenza.
In questo contesto già instabile, la questione Cancellieri rischia di rappresentare un nuovo fronte caldo. L’attaccante, autore di prove convincenti prima del suo stop fisico, ha attirato attenzioni e consolidato il suo valore tecnico all’interno del gruppo. Proprio per questo, secondo quanto trapela dall’ambiente biancoceleste, il suo agente avrebbe sondato il terreno a Formello nelle scorse settimane per capire la disponibilità della società a discutere un prolungamento.
La richiesta è chiara: ottenere un rinnovo che rispecchi la crescita del giocatore e che dia a Cancellieri garanzie per il futuro. Tuttavia, la Lazio si trova in un momento delicato anche sul piano economico. Le recenti norme sui parametri societari e le difficoltà affrontate in estate impongono cautela: il club può agire solo con rinnovi a cifre contenute o addirittura al ribasso, per non rischiare nuove sanzioni o limitazioni nel mercato.
Questo scenario complica inevitabilmente la trattativa. Da un lato c’è la volontà dell’entourage di Cancellieri di valorizzare il percorso del giocatore e mettere al sicuro il suo ruolo nel progetto tecnico; dall’altro la dirigenza deve tenere in equilibrio esigenze sportive e sostenibilità finanziaria.
La Lazio, dunque, si trova davanti a un bivio: affrettare il passo e blindare i propri talenti per evitare di perdere pezzi importanti del progetto, oppure rimandare le decisioni, con il rischio di aumentare il malcontento e creare nuove incertezze. In tutto questo, Cancellieri resta un simbolo della situazione attuale: un giovane di prospettiva, in crescita, ma intrappolato in una fase di stallo che rischia di compromettere la programmazione tecnica.
Le prossime settimane saranno decisive per capire se il rinnovo diventerà realtà o se anche Cancellieri entrerà ufficialmente nella lista degli scontenti in casa Lazio.
LEGGI LE ULTIMISSIME SULLA LAZIO