Calciomercato
Gila Lazio, l’Inter insiste per acquistare il centrale spagnolo già a gennaio. Ma Sarri ha preso una decisione importante

Gila Lazio: tra rinnovo e corteggiamenti, il futuro del centrale spagnolo resta un rebus. Sarri spinge per una permanenza del giocatore. Le ultime
Il mercato bloccato non ha inciso solo sugli acquisti e sulle cessioni della Lazio, ma ha inevitabilmente rallentato anche i discorsi interni legati ai contratti. I rinnovi sono stati congelati e ogni negoziazione è stata rimandata a tempi migliori. Tra i giocatori più sotto osservazione c’è Mario Gila, centrale spagnolo che sta attirando l’attenzione di diverse squadre e il cui futuro è ormai al centro delle strategie biancocelesti.
Il contratto di Gila con la Lazio scadrà nel 2027, ma la situazione rimane delicata. Come riportato dal Corriere dello Sport, l’Inter segue da vicino il difensore e sta cercando di convincerlo a trasferirsi a Milano. I nerazzurri possono sfruttare il canale aperto con il manager di Lautaro, che è lo stesso di Gila, ma per convincere Lotito a lasciar partire il centrale spagnolo serviranno offerte molto consistenti. L’interesse dei club esterni rende la situazione ancora più complicata per la società biancoceleste, che deve tutelare sia il valore del giocatore sia la stabilità del reparto difensivo.
Mario Gila è un professionista esemplare: non ha mai fatto pressioni per partire né ha creato tensioni nello spogliatoio. Tuttavia, con il passare del tempo, diventa sempre più chiaro che la Lazio avrà meno margine di manovra per trattenerlo. Maurizio Sarri punta con decisione sulla sua permanenza: il centrale spagnolo è uno dei pilastri di una difesa che nelle ultime settimane ha mostrato grande solidità e rendimento costante. Smantellare il reparto significherebbe compromettere parte del lavoro tattico costruito finora, un rischio che l’allenatore non può permettersi.
In questo contesto, i rinnovi diventano un tema centrale. Nel caso in cui il mercato dovesse rimanere orientato a saldo zero, la Lazio potrà rinnovare solo mantenendo gli attuali ingaggi, senza prevedere aumenti significativi. L’unica eccezione a questa regola riguarda la possibilità di usare i proventi derivanti dalle cessioni per finanziare nuovi contratti, una strada che potrebbe permettere alla società di assicurarsi Gila senza compromettere il bilancio.
In sintesi, il futuro di Gila alla Lazio è un equilibrio delicato tra volontà di permanenza, interessi esterni e strategie di mercato. La società dovrà muoversi con attenzione, cercando di trattenere un difensore di valore senza esporre la squadra a rischi sul piano tecnico e finanziario. Fino a quel momento, il centrale spagnolo resterà uno degli asset più importanti del club biancoceleste.
