News

Lazio Juventus, la Curva Nord contro Lotito: lo striscione prima della partita e il messaggio chiaro rivolto al presidente biancoceleste

Lazio News 24

Published

on

Lazio Juventus, la protesta della Curva Nord accende l’Olimpico. I tifosi biancocelesti hanno inviato un messaggio chiaro al proprio presidente.

La sfida Lazio Juventus all’Olimpico non è stata soltanto una partita di calcio, ma anche un nuovo capitolo nella contestazione dei tifosi biancocelesti contro il presidente Claudio Lotito. Come annunciato nei giorni precedenti all’incontro, la Curva Nord della Lazio ha deciso di far sentire la propria voce fin dai primi quindici minuti di gioco, trasformando la cornice dello stadio in un palcoscenico di protesta e dissenso.

Durante l’inizio del match tra Lazio e Juventus, numerosi cartelli e striscioni con la scritta “Lotito vattene” hanno colorato gli spalti. A questi si sono aggiunti cori e slogan indirizzati al patron biancoceleste, segno di un malcontento che da settimane attraversa larga parte della tifoseria laziale. La contestazione, pur avendo un tono duro, si è svolta in modo ordinato e simbolico, con l’obiettivo di attirare l’attenzione della società e dei media sulla gestione del club.

Come già accaduto nel precedente incontro casalingo, anche questa volta la Curva Nord ha scelto di accompagnare la protesta con un riferimento culturale di forte impatto. Se nella scorsa gara il protagonista era stato Gigi Proietti, questa volta i tifosi hanno attinto alle parole di Trilussa, poeta romano amatissimo, esponendo uno striscione tratto dalla poesia “La Statistica”:
Me spiego: da li conti che se fanno seconno le statistiche d’adesso risulta che te tocca un pollo all’anno e, se nun entra nelle spese tue, t’entra ne la statistica lo stesso. Perché c’è un artro che se ne magna due”.

Una citazione che va ben oltre la semplice provocazione. La scelta di Trilussa è un modo sottile per sottolineare come le medie e i numeri — proprio come le “statistiche” tanto citate nel calcio — non sempre raccontino la verità dei fatti. Un messaggio che, nel contesto della Lazio Juventus, diventa metafora della distanza tra i dati ufficiali e la realtà percepita dai tifosi, che si sentono trascurati e poco rappresentati dalla dirigenza.

Nel frattempo, sul campo la sfida Lazio Juventus ha regalato momenti intensi, ma sugli spalti la scena principale è stata tutta per la protesta. L’atmosfera dell’Olimpico ha dimostrato ancora una volta quanto il tifo biancoceleste sia legato alla propria identità e quanto la passione per la Lazio vada oltre il semplice risultato sportivo. SEGUI IL LIVE DI LAZIO-JUVENTUS

Exit mobile version