Focus
Lazio, dal blocco del mercato alla svalutazione della rosa: il club biancoceleste perde forza e valore
Lazio in difficoltà, il blocco del mercato riduce il potere contrattuale e deprezza il valore della rosa. I dettagli
Il blocco del mercato estivo ha rappresentato una situazione stravolgente per la Lazio, generando numerosi problemi. La società biancoceleste si è trovata a dover gestire il malcontento della tifoseria e, al tempo stesso, l’impossibilità di rinnovare o acquistare nuovi calciatori. A questo si aggiunge un ulteriore ostacolo: anche la possibilità di vendere non è più quella di prima.
Una posizione indebolita
La Lazio non gode più di una posizione di forza. Le difficoltà economiche e gestionali del club sono ormai note a tutti, e se in estate era possibile attrarre club interessati ai propri giocatori sfruttando il loro valore o il percorso europeo, oggi lo scenario è completamente diverso.
Il caso del centrocampo
Il centrocampo offre un esempio evidente della crisi. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il valore di Rovella e Guendouzi è calato sensibilmente. Rovella è alle prese con un infortunio che lo terrà fuori a lungo, mentre Guendouzi non sta vivendo una stagione all’altezza delle sue qualità, riducendo così il suo appeal sul mercato.
La sfida di Sarri
Invertire questa tendenza non sarà semplice. Servirà un’impresa che passa inevitabilmente dalle mani di Maurizio Sarri e dei suoi calciatori, chiamati a ritrovare competitività e risultati per ridare slancio al club e restituirgli credibilità anche sul fronte economico.
LEGGI ANCHE – Formello Lazio: tutti gli aggiornamenti sugli uomini di Sarri
