News

Inter Lazio, unite da un filo argentino: il tango dei doppi ex che hanno scritto la storia tra Roma e Milano. Tutti i dettagli!

Lazio News 24

Published

on

Inter Lazio, dal Colosseo a San Siro: passando per Buenos Aires! Il lungo tango dei doppi ex argentini tra Lazio e Inter

Un filo argentino ha unito Lazio e Inter negli ultimi decenni, creando un legame indelebile tra Roma e Milano. Il ponte albiceleste si inaugurò nel 1999 con Diego Pablo Simeone, che dopo due stagioni in nerazzurro approdò nella Capitale e contribuì alla conquista dello scudetto del 2000. Al contrario, altri protagonisti della Lazio di Eriksson intrapresero il percorso inverso: Matías Almeyda, giunto all’Inter nel 2002 dopo una parentesi al Parma, e Juan Sebastián Verón, che nel 2004 vestì la maglia nerazzurra dopo le esperienze in Premier League.

La lista di campioni proseguì con Hernán Crespo, passato all’Inter nel 2002 dopo due stagioni da protagonista all’Olimpico, e con Julio Cruz, che scelse la Lazio per chiudere la carriera dopo sei anni in nerazzurro. In biancoceleste Cruz condivise lo spogliatoio con Mauro Zárate, talento argentino capace di incantare i tifosi laziali ma meno incisivo nel prestito all’Inter nel 2011. Questi movimenti segnarono una continuità di scambi che rafforzarono il legame tra le due società.

In epoca più recente, il filo albiceleste ha portato a Milano Juan Pablo Carrizo e Joaquín Correa. Il portiere, acquistato dalla Lazio nel 2007, non riuscì mai a imporsi e nel 2013 trovò spazio all’Inter come vice di Handanović. Correa, invece, dopo tre stagioni brillanti con la Lazio, seguì Simone Inzaghi nel 2021, ma non riuscì a replicare le stesse prestazioni né a conquistare l’affetto dei tifosi nerazzurri. Un percorso che conferma come il ponte argentino tra Lazio e Inter sia stato ricco di protagonisti, ma non sempre di successi.

LEGGI ANCHE – Lazio, difesa da Scudetto e partenze col turbo: i numeri che raccontano la sfida tra l’Inter più prolifica e i biancocelesti…

Exit mobile version