News

Lazio, dove bisogna migliorare sotto questo aspetto? Ecco l’indiscrezione riguardante i biancocelesti

Lazio News 24

Published

on


Lazio tra palleggio e concretezza: la squadra fatica a trasformare il possesso in gol

Tra i principali problemi di questa Lazio, oltre ai limiti tecnici evidenti, emerge una chiara mancanza di concretezza sotto porta. La squadra costruisce molto il gioco, ma spesso fatica a trasformare il possesso palla in occasioni pericolose. Secondo il Corriere dello Sport, per arrivare a una conclusione la Lazio ha bisogno in media di 44,54 passaggi, un dato che la colloca tra le squadre più lente in Serie A, preceduta solo dalla Cremonese, che ne impiega 46,87.

Questo dato, in realtà, non sorprende troppo chi segue la squadra da tempo. Maurizio Sarri, infatti, predilige un calcio basato sul possesso palla e sul palleggio organizzato, come già dimostrato nel suo primo periodo alla guida della Lazio e nei suoi precedenti incarichi. Tuttavia, se il palleggio diventa troppo lento o sterile, la squadra rischia di diventare prevedibile e di non riuscire a creare occasioni concrete pericolose. In altre parole, il possesso palla fine a se stesso non porta vantaggi, e la Lazio fatica a essere incisiva in fase offensiva.

Un altro aspetto preoccupante riguarda i tiri in porta. La Lazio, infatti, occupa posizioni basse nella classifica per numero di conclusioni nello specchio, risultando sestultima in Serie A. A fare peggio dei biancocelesti sono soltanto Parma, Cagliari, Lecce, Cremonese, Pisa e Sassuolo. Questi numeri confermano come la squadra fatichi a concretizzare il gioco costruito pazientemente, nonostante l’evidente qualità tecnica di molti dei suoi interpreti.

La mancanza di concretezza della Lazio non è quindi solo un’impressione: è confermata dai dati statistici. La capacità di trasformare il possesso palla in tiri pericolosi è fondamentale nel calcio moderno, e la Lazio deve lavorare per migliorare questo aspetto se vuole competere ai massimi livelli. Servirebbero movimenti più rapidi, verticalizzazioni più frequenti e una maggiore capacità di sorprendere l’avversario.

In sintesi, questa Lazio mostra un gioco esteticamente piacevole, con un palleggio elegante e ben organizzato, ma rischia di restare inefficace senza una maggiore concretezza sotto porta. La squadra ha qualità e idee, ma per trasformarle in risultati serve più incisività offensiva e meno prevedibilità, un passaggio fondamentale per evitare di rimanere intrappolati in numeri poco lusinghieri per tiri e conclusioni.

LEGGI LE ULTIMISSIME SULLA LAZIO

Exit mobile version