News

Lazio, quale modulo contro il Torino? Sarri combattuto tra due possibili schieramenti

Lazio News 24

Published

on

Lazio, quale modulo contro il Torino? Sarri combattuto tra due possibili schieramenti. Le ultime sull’assetto che sceglierà il tecnico

Un Sarri inedito, forse il meno “sarriano” di sempre. La vittoria di Genova non ha solo restituito tre punti e serenità alla Lazio, ma ha anche svelato la metamorfosi di un allenatore che, messo alle strette da un’emergenza senza precedenti, ha saputo accantonare il suo integralismo tattico per abbracciare un pragmatismo vincente.

La Lazio vista a Marassi è stata la tappa finale di un percorso di adattamento iniziato già in estate. Il tecnico ha prima dovuto convivere con le difficoltà di alcuni giocatori, poi ha accettato una squadra meno votata al palleggio e più diretta, quasi da contropiede. La sconfitta di Como ha accelerato il processo, portandolo a inserire le sponde di Castellanos a discapito del possesso palla. Infine, a Genova, la rivoluzione si è completata con un 4-4-2 solido e mobile, che a tratti si trasformava in un 4-2-3-1.

Il risultato è stato un successo, costruito su linee compatte e una grande attenzione difensiva, ma esaltato da un quartetto offensivo in stato di graziaCancellieri ha segnato, colpito un palo e sfiorato il tris; Zaccagni ha chiuso la partita con il 3-0; Castellanos ha firmato un gol e un assist; e Dia ha svolto un lavoro instancabile, lottando su ogni pallone e facendo ammonire tre avversari. Una sinfonia perfetta, in una versione della Lazio più verticale e meno estetica, ma tremendamente efficace.

Ora, però, il tecnico è combattuto. Come scrive il Corriere dello Sport, la logica suggerirebbe di riproporre il 4-4-2 anche contro il Torino, ma nel cuore di Sarri resta il suo marchio di fabbrica, il 4-3-3. La vittoria di Genova, però, ha dimostrato che questa squadra, con queste caratteristiche, ha trovato nuova linfa in un sistema diverso. In una settimana di crisi, Sarri ha scoperto che, a volte, per vincere bisogna saper rinunciare a un po’ di sé stessi.

Exit mobile version